• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Marte potrebbe in futuro avere gli anelli come Saturno

di Giovanni Rossi
27 Nov 2015 - 16:37
in Senza categoria
A A
marte-potrebbe-in-futuro-avere-gli-anelli-come-saturno
Share on FacebookShare on Twitter

Il pianeta Saturno in una straordinaria foto della NASA, ecco il "Signore degli anelli"
La NASA è recentemente alle prese con numerosi studi sul cosmo e sui pianeti, oltre alle missioni New Horizons, Curiosity, Rosetta e molte altre che hanno suscitato meno interesse nell’opinione ma che non sono da meno per quanto riguarda il futuro della scienza e dell’astronomia.

Una delle ricerche che sta facendo molto scalpore ultimamente è quella sulla luna Phobos, uno dei due satelliti naturali di Marte (l’altro è Deimos) che entro un tot di milioni di anni potrebbe precipitare oppure potrebbe disintegrarsi, creando una serie di anelli proprio come il Pianeta Saturno.

Il pianeta Saturno in una straordinaria foto della NASA, ecco il "Signore degli anelli"

Saturno è forse il pianeta più fotografato da astronomi ed astrofili proprio per via dei suoi spettacolari anelli, le numerose lune che lo circondano e le spettacolari colorazioni che ne adornano la superficie.

Una ricerca NASA di questi giorni suggerisce che entro 20 milioni di anni potrebbe accadere la stessa cosa a Marte, in quanto il satellite Phobos potrebbe essere distrutto dalla gravità del “Pianeta Rosso”.

Saturno, che ha ben 62 satelliti (ma si sospetta possano essere molti di più) è fornito di decine di anelli che sarebbero stati generati dalla collisione di alcune lune che un tempo ruotavano attorno al gigante gassoso che è stato soprannominato per questo motivo “il signore degli anelli”. La ricerca è stata elaborata dagli scienziati della University of California, autori Benjamin Black e Tushar Mittal.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
e’-arrivata-tanta-neve,-dal-week-end-si-potra-iniziare-a-sciare:-ecco-dove

E' arrivata tanta neve, dal week-end si potrà iniziare a sciare: ecco dove

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-freddo-dell’alaska-nell’ultimo-trimestre

Il freddo dell’Alaska nell’ultimo trimestre

3 Aprile 2007
la-corsa-contro-il-tempo-per-salvare-l’estate-2020

La corsa contro il tempo per salvare l’ESTATE 2020

5 Giugno 2020
meteo-per-sabato-20-luglio.-inizia-ondata-di-caldo,-brevi-temporali-al-nord

Meteo per sabato 20 luglio. Inizia ondata di CALDO, brevi TEMPORALI al Nord

19 Luglio 2019
piu-debole-di-ingrid,-willy-si-muove-al-largo-dell’australia-occidentale

Più debole di Ingrid, Willy si muove al largo dell’Australia Occidentale

13 Marzo 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.