• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Fiume artico ostacolato dall’invadenza anticiclonica: ondata di freddo meno intensa e più breve?

di Mauro Meloni
31 Dic 2010 - 12:30
in Senza categoria
A A
fiume-artico-ostacolato-dall’invadenza-anticiclonica:-ondata-di-freddo-meno-intensa-e-piu-breve?
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa ECMWF di previsione dell'altezza dei geopotenziali a 500 hPa e della pressione al suolo per le ore 00Z del 3 gennaio: l'invadenza dell'anticiclone atlantico potrebbe attutire gli effetti dell'ingresso freddo veso l'Italia. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Mappa ECMWF di previsione delle termiche stimate all'altezza geopotenziale di 850 hPa per le ore 00Z del 3 gennaio: il fiume artico punta l'Italia, addossandosi in gran parte alle zone alpine. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Mappa ECMWF di previsione delle termiche stimate all'altezza geopotenziale di 850 hPa per le ore 00Z del 5 gennaio: rotta dell'aria artica deviata ad est e sull'Italia si avvicina aria più mite. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
Nuovo anno, vecchie abitudini: in meteorologia la storia spesso si ripete ed una nuova azione artica allargherà il proprio raggio d’azione sull’Europa nei primi giorni del 2011. L’espansione della saccatura artica verso l’Italia appare tuttavia meno efficace di quanto sembrava profilarsi con le proiezioni disponibili nei giorni scorsi, con un ingresso più sbilenco ed attenuato dei venti freddi nord-orientali.

La causa principale sarà dovuta ad una maggiore ingerenza della rimonta anticiclonica che dai settori centro-occidentali europei spancerà rapidamente verso sud. In sostanza, già dal 2 gennaio le nuove masse d’aria rigide si addosseranno all’Arco Alpino portando un notevole calo termico in montagna, ma la concomitante espansione abbastanza incisiva del nasino anticiclonico da ovest dovrebbe deviare la parte più importante del flusso artico verso levante, lasciando dunque all’Italia un po’ le briciole.

 Fitta nevicata sui lungarni di Pisa nel centro della città (foto 
scattata da Francesco Bracci).

 La Torre di Pisa e il Duomo (foto di Alessandro Staiano, fonte: forum Mtg).
Parte dell’aria fredda sconfinerà nei bassi strati, attraverso il gradiente barico innescato dall’anticiclone in rinforzo oltralpe ed una bassa pressione più a sud: potrebbero dunque risultare molto più affievoliti i contrasti termici e l’entità della ciclogenesi attesa sui mari meridionali italiani. La scarsa tenuta del promontorio anticiclonico di blocco sul Vicino Atlantico lascerà tra l’altro poche speranze all’aria moderatamente fredda di poter insistere a lungo sul territorio italiano.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’inverno-si-concedera-un-intermezzo-atlantico

L'Inverno si concederà un intermezzo Atlantico

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
parvenze-fresche-ed-instabili-ad-inizio-primavera-astronomica

Parvenze fresche ed instabili ad inizio primavera astronomica

7 Marzo 2007
caro-inverno,-grazie-di-tutto…

Caro Inverno, grazie di tutto…

16 Febbraio 2011
ritorna-il-motomondiale-negli-usa-dopo-11-anni,-le-previsioni-meteo-non-vedono-rischio-di-precipitazioni

Ritorna il Motomondiale negli USA dopo 11 anni, le previsioni meteo non vedono rischio di precipitazioni

8 Luglio 2005
cina,-dai-40°-ad-una-rara-nevicata-estiva-nello-xinjiang

Cina, dai 40° ad una rara nevicata estiva nello Xinjiang

17 Agosto 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.