• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Aria Artica pronta a rientrare dalla porta principale: fari puntati sul dopo Capodanno

di Mauro Meloni
29 Dic 2010 - 15:20
in Senza categoria
A A
aria-artica-pronta-a-rientrare-dalla-porta-principale:-fari-puntati-sul-dopo-capodanno
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa GFS di previsione dell'altezza dei geopotenziali a 500 hPa e della pressione al suolo per le ore 12Z del 3 gennaio: blocking atlantico di nuovo prezioso alleato della discesa artica verso l'Italia. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Mappa GFS di previsione delle termiche stimate all'altezza geopotenziale di 850 hPa per le ore 12Z del 3 gennaio: il fiume artico invade l'Italia, ad iniziare dal Nord e dalle aree adriatiche, ma con effetti ancora da valutare nel dettaglio. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
Il destino meteo del nostro Paese, in questo primo scorcio d’inverno, appare fortemente legato a doppio filo con l’andamento dell’anticiclone atlantico: il possente blocco anticiclonico era stata infatti una pedina essenziali per portare il grande gelo sull’Italia nella fase centrale di mese. Non appena il blocking atlantico è andato in crisi al largo del Portogallo, ecco che anche il gelo si è ritirato dal Mediterraneo lasciando strada a correnti più miti atlantiche.

La tenuta del blocco anticiclonico di natura atlantica va facilmente in crisi sulla porzione dell’Atlantico alle nostre latitudini, ove facilmente riescono così ad inserirsi aree cicloniche, successivamente convogliate verso il Mediterraneo. Da tutto ciò è dipeso anche il periodo straordinariamente piovoso di quest’autunno-inizio inverno.

Non conosce invece crisi la parte del dominio anticiclonico tra la Groenlandia e l’Islanda, che limita la ingerenze del ramo canadese del Vortice Polare ed impedisce alla circolazione atlantica di poter davvero recitare un ruolo da protagonista sul Continente Europeo, a parte temporanee sortite principalmente sulle nazioni occidentali. Fatte queste doverose premesse, l’attenzione è ora tutta puntata sull’evoluzione di inizio gennaio, quando non a caso dovrebbe ricompattarsi il ponte anticiclonico dal Medio Atlantico fino alla Groenlandia.

 Fitta nevicata sui lungarni di Pisa nel centro della città (foto 
scattata da Francesco Bracci).
La ricostruzione del blocking atlantico, con massimi barici attesi sulle Isole Britanniche, in parziale spinta verso la Penisola Scandinava darà così avvio ad una nuova retrogressione di correnti fredde dalle alte latitudini europee: si avrà probabilmente modo di attingere dal vasto serbatoio rigido mai andato via dal comparto baltico-scandinavo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
inverno-in-gran-forma,-inizio-anno-all’insegna-dell’artico

Inverno in gran forma, inizio anno all'insegna dell'Artico

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
le-proibitive-condizioni-meteo-che-hanno-rischiato-di-far-affondare-la-nave-da-crociera-viking-sky

Le proibitive condizioni meteo che hanno rischiato di far affondare la nave da crociera Viking Sky

26 Marzo 2019
spagna,-il-caldo-aumenta-ancora,-quasi-33-gradi-a-granada

Spagna, il caldo aumenta ancora, quasi 33 gradi a Granada

8 Aprile 2014
depressione-kristian-sempre-piu-debole,-l’italia-ritrova-ampie-zone-di-sole

Depressione Kristian sempre più debole, l’Italia ritrova ampie zone di sole

3 Aprile 2009
l’inverno-rientra-in-piena-azione:-piogge-e-temporali,-quota-neve-in-calo

L’inverno rientra in piena azione: piogge e temporali, quota neve in calo

2 Febbraio 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.