• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ci siamo, è quasi vero autunno

di Ivan Gaddari
15 Set 2005 - 15:31
in Senza categoria
A A
ci-siamo,-e-quasi-vero-autunno
Share on FacebookShare on Twitter

ci siamo e quasi vero autunno 4050 1 1 - Ci siamo, è quasi vero autunno
L’ultimo periodo abbiamo più volte discusso sull’estrema difficoltà nella lettura dei modelli di previsione, rei di lasciarsi influenzare vistosamente dalla fase di passaggio stagionale. È vero che non è la prima volta e sicuramente non sarà nemmeno l’ultima. Fatto sta che ci prepariamo al primo vero peggioramento della nuova stagione, proprio in concomitanza con l’avvento della stessa.

Dal fine settimana si assisterà ad un decadimento anche pesante delle condizioni meteo. Dapprima sulle regioni occidentali, successivamente su quelle orientali. Possiamo anche aggiungere che vi saranno tutti gli elementi favorevoli ad un definizione di “peggioramento di stampo autunnale”. Le piogge e il clima relativamente mite in una prima fase; l’instabilità e un sensibile calo termico successivamente.

Giungeremo in tal modo alla fatidica data che segna la partenza ufficiale della stagione in un contesto climatico che saprà d’autunno, in alcuni casi anche in stato avanzato. Se è vero che questo mese di settembre ha regalato scampoli termici relativamente piacevoli e talvolta sopra le medie previste per il periodo, è altrettanto vero che la prossima settimana potrà segnare una netta inversione di tendenza.

Ora, non sappiamo quanto tutto ciò possa durare, nel senso che è prematuro dar per scontato un proseguimento all’insegna del fresco incipiente. Non scordiamoci infatti che anche ottobre è spesso in grado di regalare scampoli “quasi” estivi, con temperature spesso al di là della norma. Se poi consideriamo che lo schema generale della circolazione atmosferica sembra non ancora destinata a subire grosse variazioni, ecco che in una panoramica di scambi meridiani più o meno accentuati risulta difficile stabilire quando farà più o meno fresco.

Insomma, per gli amanti delle uggiose e fresche giornate autunnali si preannunciano momenti assai interessanti. Per coloro che invece avrebbero preferito un po’ di tiepido sole e l’azzurro brillante del cielo, possiamo soltanto consigliare pazienza e il cambio d’armadio a favore di abiti decisamente più consoni al tempo previsto. Nel frattempo, un buon autunno a tutti.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
aria-artica-all’assalto-dell’europa

Aria artica all'assalto dell'Europa

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
venti-burrascosi-e-neve-sul-nord-delle-alpi,-l’instabilita-scivola-al-sud

Venti burrascosi e neve sul nord delle Alpi, l’instabilità scivola al Sud

30 Dicembre 2011
sviluppo-meteorologico:-una-goccia-fredda-sconvolge-le-previsioni
News Meteo

Sviluppo meteorologico: una GOCCIA FREDDA sconvolge le previsioni

21 Giugno 2024
la-tempesta-di-neve-di-meta-aprile:-video-meteo

La tempesta di neve di metà aprile: video meteo

17 Aprile 2019
piogge-intense-in-texas,-caldo-negli-usa-sudorientali,-con-oltre-32°c-a-new-orleans

Piogge intense in Texas, caldo negli USA sudorientali, con oltre 32°C a New Orleans

4 Ottobre 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.