• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Sussulto instabile ai primi di maggio, poi Alta delle Azzorre

di Ivan Gaddari
29 Apr 2014 - 14:33
in Senza categoria
A A
sussulto-instabile-ai-primi-di-maggio,-poi-alta-delle-azzorre
Share on FacebookShare on Twitter

Atlantico in gran forma: aprile volge al termine ed è possibile stilare un primo bilancio affidandoci all’esperienza ed alle condizioni meteorologiche che hanno segnato gran parte del mese. La variabilità, tipica delle stagioni transitorie, ha dominato in lungo e in largo. A tratti è sfociata in instabilità marcata, persistente, a momenti abbiamo potuto apprezzare scampoli di bel tempo e temperature gradevoli. Ciò detto, le perturbazioni atlantiche hanno mostrato una vivacità in qualche modo inaspettata approfittando della mancanza di una figura anticiclonica capace di imporsi con decisione.

L’ultimo ponte festivo: sarà il terzo in rapida successione e come i precedenti dovrà fronteggiare nuove incursioni perturbate di diversa natura. La prima, attesa domani, avrà connotati tipicamente atlantici. La seconda, attesa nel fine settimana, verrà dal nord Europa e risulterà alimentata da aria relativamente fredda in quota. Il 1 maggio, fortunatamente, proporrà anche ampie schiarite su molte delle nostre regioni, in particolare al Centro Nord.

sussulto instabile ai primi di maggio poi alta delle azzorre 32179 1 1 - Sussulto instabile ai primi di maggio, poi Alta delle Azzorre

Cambio circolatorio imminente?: Ieri, in occasione dell’analisi a lungo termine, anticipammo un possibile cambio di scenario verso la conclusione della prima decade di maggio. Le ultime emissioni modellistiche anticipano i tempi e fin dalla prossima settimana potremmo osservare una rimonta anticiclonica convincente. L’Alta delle Azzorre sembrerebbe in grado di estendersi sull’Europa occidentale, inserendo una propaggine sul nostro Paese. Se così fosse, il bel tempo prenderebbe il sopravvento e si avrebbero i primi scampoli di bella stagione.

Le possibili incognite: ad onor del vero c’è da dire che trattandosi presumibilmente di una propaggine e non del core anticiclonico, eventuali incursioni instabili avrebbero vita relativamente facile nel metterne in crisi la tenuta. Tra l’altro il Vortice Freddo che andrà ad isolarsi sull’Europa settentrionale potrebbe insistere in loco provando ad inviare nuovi impulsi d’aria fredda verso sud. Ed ecco che alcuni modelli, in particolare l’americano GFS, lascia intravedere l’isolamento di una goccia fredda nel cuore del Mediterraneo con conseguente nuovo peggioramento sul nostro Paese.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-week-end-in-piemonte:-primo-maggio-salvo,-poi-peggiora.-domenica-torna-il-sole

Meteo week-end in Piemonte: primo maggio salvo, poi peggiora. Domenica torna il sole

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
velature-sul-nord-con-sporadici-temporali-sulle-alpi,-primi-30-gradi-in-sardegna

Velature sul Nord con sporadici temporali sulle Alpi, primi 30 gradi in Sardegna

12 Maggio 2009
fronte-freddo-tenta-il-grande-attacco-da-nw,-spinta-anticiclonica-verso-il-mediterraneo

Fronte freddo tenta il grande attacco da NW, spinta anticiclonica verso il Mediterraneo

5 Dicembre 2007
agosto-2007-apre-i-battenti

Agosto 2007 apre i battenti

4 Agosto 2007
chi-e-barbara?-e’-la-tempesta-di-natale,-ma-non-in-italia.-colpira-il-regno-unito

Chi è Barbara? E’ la tempesta di Natale, ma non in Italia. Colpirà il Regno Unito

23 Dicembre 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.