• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Tentativi temporaleschi del tutto marginali: l’anticiclone, irremovibile, “getta acqua sul fuoco”

di Mauro Meloni
24 Ago 2010 - 14:49
in Senza categoria
A A
tentativi-temporaleschi-del-tutto-marginali:-l’anticiclone,-irremovibile,-“getta-acqua-sul-fuoco”
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2010, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^Focus dell'attività temporalesca nelle ultime 2 ore: si noti l'attività elettrica sull'Arco Alpino ed aree immediatamente circostanti. Immagine a cura di www.blitzortung.org^^^^^Giornata uggiosa e con qualche pioviggine sulla Riviera Genovese, come possiamo apprezzare dall'immagine webcam di Genova-Tursi. Immagine tratta da https://www.webcam.comune.genova.it
Una profonda depressione, il cui perno si è spostato sul sud della Norvegia, guida un’ampia perturbazione che sta interessando diversi paesi del Centro Europa e le nazioni baltiche, al cui seguito affluiscono masse d’aria moderatamente fresche da nord, i cui maggiori effetti si percepiscono soprattutto sulle Isole Britanniche, ove il clima quasi autunnale è avvalorato dalle temperature incapaci di raggiungere i 20 gradi in pieno giorno (Edinburgo e Dublino fra le località più fresche, con 14 e 16 gradi di valori massimi).

Il sistema frontale d’origine nord-atlantica, adagiato fino alle zone alpine, non è in grado di guadagnare ulteriore terreno più a sud, in quanto l’anticiclone afromediterraneo difenderà con le unghie e con i denti l’attuale dominio, andando semmai ad imporre la propria supremazia su posizioni nuovamente più settentrionali, una volta che l’assalto instabile sarà stato costretto a procedere verso levante.

tentativi temporaleschi marginali anticiclone irremovibile 18610 1 2 - Tentativi temporaleschi del tutto marginali: l'anticiclone, irremovibile, "getta acqua sul fuoco"

tentativi temporaleschi marginali anticiclone irremovibile 18610 1 3 - Tentativi temporaleschi del tutto marginali: l'anticiclone, irremovibile, "getta acqua sul fuoco"
Le zone alpine sono interessate quindi solo dalla coda del fronte instabile in scorrimento sulle medie latitudini europee: la parte più attiva è quella che si sta appoggiando sui settori alpini orientali, ove si accenderanno i maggiori temporali, dagli effetti comunque limitati per via della resistenza dell’anticiclone. Il campo anticiclonico butta quindi acqua sul fuoco dell’instabilità, ma osservando con attenzione lo scenario del Nord Italia non mancano nubi localmente compatte di tipo medio-basso in varie zone, specie in Liguria: questa nuvolosità è trasportata dal flusso umido sud/occidentale richiamato dal sistema frontale e non mancano locali pioviggini, stimolate dal profilo orografico favorevole per via dello sbarramento dei rilievi appenninici alle umide correnti provenienti dal mare.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
strascichi-temporaleschi-al-nordest,-ma-l’estate-e-viva-e-portera-una-pioggia-di-caldo-e-afa

Strascichi temporaleschi al Nordest, ma l'Estate è viva e porterà una pioggia di caldo e afa

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
mosca-“bolle”,-ma-in-siberia-ojmjakon-precipita-a-60°c

Mosca “bolle”, ma in Siberia Ojmjakon precipita a -60°C

9 Gennaio 2007
week-end-dell’esodo-caldo-e-soleggiato,-peggioramento-al-nord-ovest-domenica-pomeriggio-sera

Week-end dell’esodo caldo e soleggiato, peggioramento al Nord-Ovest domenica pomeriggio-sera

31 Luglio 2009
nubifragio-a-palermo.-la-citta-e-in-ginocchio

Nubifragio a Palermo. La città è in ginocchio

11 Ottobre 2013
meteo-italia-verso-il-caldo-con-sole,-ma-seguono-forti-temporali

METEO Italia verso il CALDO con SOLE, ma seguono forti TEMPORALI

4 Settembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.