• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Spifferi d’aria fredda: instabilità temporalesca tra Emilia ed Appennino Centrale, neve sui monti

di Mauro Meloni
27 Mar 2010 - 17:48
in Senza categoria
A A
spifferi-d’aria-fredda:-instabilita-temporalesca-tra-emilia-ed-appennino-centrale,-neve-sui-monti
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2010^^^^^I temporali in atto, mappa delle fulminazioni temporalesche a cura di www.meteoam.it^^^^^Ferrara, pomeriggio temporalesco. Immagine webcam tratta da www.comune.fe.it^^^^^Nubi nere e minacciose attorno a Rimini, anche queste facenti parte delle formazioni temporalesche ad evoluzione diurna di oggi. Immagine webcam a cura di www.bagniricci.it^^^^^Rovescio temporalesco a sfondo di neve su Castelluccio di Norcia, in Umbria (fonte webcam Umbriameteo).
La parte centro-settentrionale dell’Europa è sotto l’azione di diversi sistemi nuvolosi, riconducibili all’azione instabile dettata dall’ampia circolazione di bassa pressione, con motore collocato sulla Scozia. Il raggio d’azione dell’area ciclonica lambisce solo il bacino del Mediterraneo, ove è più evidente l’influenza di un campo anticiclonico che, in questo frangente, fa sentire i suoi effetti soprattutto sul settore occidentale e sulla Penisola Iberica.

spifferi freddi temporali tra emilia ed appennino centrale neve sui monti 17681 1 2 - Spifferi d'aria fredda: instabilità temporalesca tra Emilia ed Appennino Centrale, neve sui monti
L’instabilità sta riuscendo ad interessare, seppure marginalmente, anche l’Italia, dopo il passaggio della coda perturbata nella giornata di ieri che ha portato gli effetti maggiori, in termini di precipitazioni temporalesche localmente intense, sulle zone alpine maggiormente vicine al confine. Nel pomeriggio di ieri, anche le vallate svizzere sono state investite dai primi furiosi temporali dell’anno, soprattutto sull’area del Canton Ticino.

Il ramo perturbato si è poi portato velocemente verso levante, senza colpo ferire e senza incidere granché sulle restanti regioni dell’Italia, dove l’anticiclone non è stato granché scalfito. Tuttavia, stanno affluendo correnti più fresche occidentali che si mostrano maggiormente instabili sul Centro-Nord, ove l’aria è maggiormente fredda in quota: per questo motivo nelle ultime ore si sono formate diverse celle temporalesche decisamente degne di nota tra l’Emilia e le zone interne centro-settentrionali appenniniche, esaltate dal soleggiamento.

spifferi freddi temporali tra emilia ed appennino centrale neve sui monti 17681 1 3 - Spifferi d'aria fredda: instabilità temporalesca tra Emilia ed Appennino Centrale, neve sui monti
L’Emilia Romagna è colpita dai primi intensi temporali stagionali, che stanno interessando anche diverse zone di pianura del settore centro-orientale, ma anche localmente le coste romagnole come possiamo apprezzare dalle recenti immagini del webcam di Ferrara e Miramare, quest’ultima sul litorale di Rimini.

spifferi freddi temporali tra emilia ed appennino centrale neve sui monti 17681 1 4 - Spifferi d'aria fredda: instabilità temporalesca tra Emilia ed Appennino Centrale, neve sui monti

spifferi freddi temporali tra emilia ed appennino centrale neve sui monti 17681 1 5 - Spifferi d'aria fredda: instabilità temporalesca tra Emilia ed Appennino Centrale, neve sui monti
Questi rovesci temporaleschi spingono bruscamente l’aria fredda in quota verso il basso, apportando pertanto spruzzate di neve in montagna. Nella giornata di ieri è toccato alle Alpi, quest’oggi rovesci nevosi stanno interessando persino le zone centrali appenniniche: l’immagine webcam mostra Castelluccio di Norcia (Umbria) sotto una nevicata, ad appena 1500 metri d’altezza.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
balcani-e-subcontinente-indiano-roventi,-canada-gelido

Balcani e subcontinente indiano roventi, Canada gelido

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
colata-di-fango-sommerge-auto-in-cina:-video-incredibile!

COLATA DI FANGO sommerge auto in Cina: VIDEO incredibile!

2 Agosto 2013
meteo-venezia:-maltempo,-attese-piogge-e-freddo

Meteo VENEZIA: MALTEMPO, attese piogge e freddo

6 Febbraio 2018
anticiclone-africano-regala-scampoli-di-vera-estate,-instabile-solo-al-nord

Anticiclone Africano regala scampoli di vera estate, instabile solo al Nord

30 Aprile 2013
temporali-in-prospettiva-al-centro-e-sud,-anche-di-forte-intensita,-con-possibilita-anche-di-nubifragi

Temporali in prospettiva al Centro e Sud, anche di forte intensità, con possibilità anche di nubifragi

16 Giugno 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.