• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Sole e caldo, con temporali in arrivo al Nord, tutto nella norma

di Andrea Meloni
16 Lug 2004 - 10:09
in Senza categoria
A A
sole-e-caldo,-con-temporali-in-arrivo-al-nord,-tutto-nella-norma
Share on FacebookShare on Twitter

Cumuli in formazione di origine termo-convettiva con successivo temporale. Foto di Andrea Meloni.
sole e caldo con temporali in arrivo al nord tutto nella norma 1134 1 2 - Sole e caldo, con temporali in arrivo al Nord, tutto nella norma
Come ampiamente detto nei vari bollettini meteo disponili sul nostro quotidiano, ci stiamo avviando ad un periodo soleggiato con caldo moderato.
Anche oggi le temperature massime aumenteranno lievemente. Nel frattempo, dell’instabilità atmosferica si propone a ridosso delle regioni alpine.

Analisi del tempo che fa e previsione meteo per oggi.
Aria debolmente instabile si sta portando a ridosso delle regioni alpine e prealpine e nel pomeriggio darà origine ad addensamenti nuvolosi cumuliformi con possibilità di temporali. I temporali, dopo le 18 si spingeranno nelle regioni padane a nord del Po.

I fenomeni temporaleschi potranno assumere, localmente, anche forte intensità ed essere da grandine.

Sul resto d’Italia confermiamo che sarà una splendida giornata di sole, con temperature piacevoli, calde nelle ore del pomeriggio, ma con afa debole nelle zone pianeggianti umide.

L’evoluzione meteo per i prossimi giorni.
Vi sono ottime prospettive di almeno 5 giorni di tempo soleggiato, ma con frequente possibilità di temporali sulle regioni settentrionali, a nord del Po.

Concludendo.
L’estate appare nella norma, mentre è un pò meno normale la coreografia delle correnti che interessano il Vecchio Continente.

Tuttavia è difficile che il tempo atmosferico segua la cosiddetta norma. Le regole del tempo le ha scritte l’uomo, la natura non le conosce.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
milano-linate,-la-stazione-meteo-che-lascia-dubbi,-ma-forse-ci-si-sbaglia.-analisi-scientifica-dell’isola-di-calore-di-una-metropoli

Milano Linate, la stazione meteo che lascia dubbi, ma forse ci si sbaglia. Analisi scientifica dell'isola di calore di una Metropoli

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
polo-sud,-i-30-°c-resistono

Polo Sud, i -30 °C resistono

8 Dicembre 2007
potenziale-caldo-record.-siamo-in-estremizzazione-meteo-climatica

Potenziale CALDO RECORD. Siamo in estremizzazione meteo climatica

29 Luglio 2017
nubifragio-e-super-grandinata:-pisa-completamente-imbiancata.-foto-e-video

Nubifragio e super grandinata: Pisa completamente imbiancata. Foto e video

19 Maggio 2016
meteo-domani,-arriva-nuova-perturbazione.-piogge-e-neve,-ecco-i-dettagli

Meteo domani, arriva nuova perturbazione. Piogge e neve, ecco i dettagli

29 Novembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.