• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Sfuriata di maltempo all’estremo Sud, la depressione risucchia altro freddo

di Mauro Meloni
21 Dic 2011 - 21:50
in Senza categoria
A A
sfuriata-di-maltempo-all’estremo-sud,-la-depressione-risucchia-altro-freddo
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2011, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^Andamento termico delle ultime ore sul Continente Europeo: notiamo il clima piuttosto freddo su gran parte delle nazioni centro-orientali, mentre spicca la mitezza ad ovest. Fonte https://www.meteogiornale.it/diretta-meteo-mondo
La saccatura artica sta lentamente slittando più ad est, sotto la spinta dell’ala orientale dell’anticiclone atlantico, che sta rimontando in modo sempre più efficace verso la Penisola Iberica, la Francia e i settori meridionali della Gran Bretagna. Alta pressione non significa sempre bel tempo: vediamo la presenza di una fitta copertura nuvolosa proprio tra Francia e Regno Unito, derivante dalle infiltrazioni d’aria molto mite ed umide atlantica. Le perturbazioni, quelle vere, sono costrette a scorrere a latitudini un po’ più elevate.

L’Europa appare spaccata in due fronti: la mitezza ad ovest si contrappone ad un clima ben più freddo (più consono per la stagione) che domina sulle nazioni centrali ed orientali del Continente, dove resta ancora attiva la saccatura fredda che ha dato origine al riversamento dell’aria artica verso le nostre latitudini. La ferita ciclonica sul Mediterraneo è stata ulteriormente acuita da una nuova area ciclonica, che si è approfondita nella giornata odierna sulle regioni più meridionali, dove sono venute a scontrarsi masse d’aria un po’ più temperate con l’aria fredda pre-esistente.

Piogge torrenziali hanno colpito duro la Calabria e la Sicilia accompagnate da raffiche di vento molto intense, con accumuli persino a 3 cifre sul palermitano (nella località di San Giuseppe Jato sono stati misurati oltre 200 millimetri) ed abbondantissime nevicate in montagna, dalla Sila fino ai Nebrodi: nella prima parte del giorno la neve è caduta anche a quote relativamente basse sul catanzarese, sul cosentino (qualche fiocco a Cosenza città) e sulla parte più meridionale della Lucania, per l’aria fredda affluita negli ultimi giorni non immediatamente scalzata dalle correnti più miti. In generale, sul resto d’Italia si è invece avuto un miglioramento ed hanno prevalso schiarite, salvo qualche disturbo nuvoloso risultato più consistente sulle Alpi di confine, dove ha seguito a cadere a tratti un po’ di neve.

maltempo estremo sud la depressione risucchia freddo 22119 1 2 - Sfuriata di maltempo all'estremo Sud, la depressione risucchia altro freddo

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
risveglio-con-gelate.-residua-instabilita-su-adriatiche-e-sicilia

Risveglio con gelate. Residua instabilità su Adriatiche e Sicilia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-milano:-giornata-grigia-giovedi,-qualche-schiarita-venerdi.-poi-altre-piogge

Meteo MILANO: giornata grigia giovedì, qualche schiarita venerdì. Poi altre PIOGGE

31 Ottobre 2019
meteo-estremo:-grandina-sempre-di-piu?-ricerca-scientifica

Meteo estremo: grandina sempre di più? Ricerca scientifica

5 Agosto 2019
cascate-del-niagara-parzialmente-congelate:-che-spettacolo-di-ghiaccio

Cascate del Niagara parzialmente congelate: che spettacolo di ghiaccio

19 Febbraio 2015
cerchiamo-persona-esperta-–-offerta-lavoro-meteo

CERCHIAMO persona esperta – offerta lavoro meteo

24 Febbraio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.