Una nuova fase di maltempo sta per interessare l’Italia, nei Mari si avranno forti venti. Le basse temperature favoriranno nuove nevicate su molte località del Nord Italia. Anche oggi il Meteo Giornale uscirà in edizione speciale, con numerosi focus su maltempo e neve.
Una nuova area di Bassa Pressione è in formazione nel Mar Mediterraneo occidentale: nella giornata di oggi, sull’Italia giungerà una perturbazione che arrecherà precipitazioni, dapprima sui settore occidentali.
Di nuovo, in considerazione delle basse temperature al suolo ed in quota, potrebbe realizzarsi una situazione di maltempo, che sul Nord Italia potrebbe presentarsi con diffuse nevicate fino a località di pianura. In alcune zona, potranno verificarsi nevicate anche copiose.
Il maltempo, in giornata, interesserà tutti i settori occidentali della Penisola e la Sardegna.
ATTENZIONE: anche oggi speciale Maltempo, speciale Neve, su www.mtgforum.it. Iscrizione gratuita nel Meteo Forum più frequentato d’Europa.
Ma vediamo che tempo farà oggi:
NORD ITALIA. Si attende un generale peggioramento a partire dal settore occidentale, con possibilità di precipitazioni a carattere diffuso, tuttavia di scarsa rilevanza nel Piemonte occidentale, dove si potrà verificare solo qualche spruzzata di neve. Fitte cadute di neve si avranno sul Piemonte orientale e meridionale, le pianure di Lombardia ed Emilia. Dal pomeriggio, si avranno precipitazioni sul settore orientale, con neve possibile su vaste zone di Veneto, ovunque nel Trentino Alto Adige e nei rilievi a quote molto basse del Friuli Venezia Giulia. Si potrebbero avere nevicate anche a quote basse della Liguria, ma difficilmente sulle coste di Genova e Savona, anche se non è da escludere eventuale nevischio. Si segnalano nebbie in Valle Padana.
Si avrà un rinforzo del vento, la visibilità sarà ridotta dove si avrà neve.
CENTRO E SARDEGNA. Anche qui è atteso un graduale e rapido peggioramento dai settori occidentali, con tempo perturbato sulle regioni tirreniche e la Sardegna. Qui si avranno con piogge anche anche moderate, localmente abbondanti, ma generalmente non di forte intensità. Si potranno sviluppare isolati temporali nelle coste. Il tempo sarà variabile nelle regioni del versante dell’Adriatico, con bassa possibilità di pioggia. La quota neve sarà attorno agli 800 metri nel nord della Toscana, i 1000 metri nell’Umbria e le Marche, i 1100 metri sul nord del Lazio, i 1200/1400 metri tra Sardegna ed ovest Appennino abruzzese. In Sardegna saranno possibili cadute di neve anche a quote inferiori. La visibilità sarà buona in Adriatico, discreta nei settori occidentali. La temperatura sarà in lieve aumento. I venti soffieranno meridionali sostenuti, in generale rinforzo, specie in mare.
*SUD E SICILIA. Piogge moderate si avranno in Campania, il tempo sarà nuvoloso altrove. Nel corso della giornata si avrà un aumento della nuvolosità sulla Basilicata, il centro nord della Puglia e parte della Calabria tirrenica, con qualche pioggia. Visibilità: buona. Temperatura: in lieve aumento. Venti: sostenuti meridionali.