• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Godiamoci una splendida giornata di sole. Mattina frizzante in molte località, ma le temperature risaliranno

di Andrea Meloni
23 Ago 2004 - 10:50
in Senza categoria
A A
godiamoci-una-splendida-giornata-di-sole.-mattina-frizzante-in-molte-localita,-ma-le-temperature-risaliranno
Share on FacebookShare on Twitter

godiamoci una splendida giornata di sole mattina frizzante in molte localita ma le temperature risa 1320 1 1 - Godiamoci una splendida giornata di sole. Mattina frizzante in molte località, ma le temperature risaliranno
Qualcosa nell’estate 2004 inizia a cambiare: lo si legge dalle proiezioni dei modelli matematici di previsione, che sembrano annunciare una fase diversa della stagione estiva, ma l’estate non sta finendo.

Tra venerdì sera, ma soprattutto sabato, temporali di forte intensità hanno interessato buona parte del Nord Italia, transitando con nubi scenografiche e provocando anche violenti scrosci di pioggia misti a frequenti cadute di grandine.
Nel frattempo aria fredda si è riversata nei bassi strati, specie delle regioni prealpine e alpine, dove in queste notti la temperatura si è abbassata sensibilmente.

Il caldo intenso della scorsa settimana è finito al Centro e Sud, ma da oggi, una nuova avvezione calda spingerà masse d’aria dal Sahara verso nord est. Gli effetti saranno molto ben più contenuti della precedente fase calda.

Analisi del tempo che fa e previsione meteo per oggi.
La pressione atmosferica al suolo è aumentata sensibilmente rispetto agli scorsi giorni, da oggi aumenterà anche il geopotenziale a 500 hPa e ci troveremo sotto un modesto cuneo anticiclonico sub-tropicale. Tuttavia dalla Francia, nuovi impulsi di aria instabile mineranno il bel tempo delle regioni alpine e prealpine.

La giornata odierna vedrà tempo soleggiato su tutta Italia, con qualche addensamento nel settore nord occidentale e la Sardegna, in genere per nubi stratificate.

La temperatura massima è attesa in aumento, specie su Sardegna e regioni tirreniche. I venti saranno deboli di direzione variabile. La visibilità ottima ovunque.

L’evoluzione meteo per i prossimi giorni.
La stabilità atmosferica cederà ben presto il passo a nuovi temporali sulle regioni alpine e prealpine, mentre altrove per almeno due, tre giornate splenderà diffusamente il sole, con temperature tipicamente estive.
Al Sud Italia non è atteso alcun cambiamento significativo, se non repentini sbalzi termici.

In conclusione.
La rottura dell’estate sta avvenendo nella circolazione atmosferica su vasta scala. Qualcosa sembra cambiare, d’altronde tra circa una settimana saremo nell’autunno meteorologico. Ma ripeto, il caldo ed il bel tempo anche con settembre possono persistere per lunghi periodi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
piogge-di-fine-estate-nell’europa-centro-settentrionale

Piogge di fine estate nell'Europa centro-settentrionale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-in-giappone,-ancora-piena-estate,-caldo-storico-per-settembre

Meteo in Giappone, ancora piena Estate, caldo storico per settembre

13 Settembre 2019
soffoca-il-sud:-colonnina-di-mercurio-ad-oltre-40°,-punte-di-44°-in-sicilia

Soffoca il Sud: colonnina di mercurio ad oltre 40°, punte di 44° in Sicilia

11 Luglio 2012
un-fendente-artico-ai-confini-del-mediterraneo

Un fendente Artico ai confini del Mediterraneo

24 Settembre 2008
fresco-e-temporali-protagonisti-assoluti,-ancora-possibili-locali-nubifragi

Fresco e temporali protagonisti assoluti, ancora possibili locali nubifragi

16 Giugno 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.