• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Giornata d’instabilità al Centro Sud, prevalenza di sole al Nord

di Ivan Gaddari
26 Apr 2007 - 10:53
in Senza categoria
A A
giornata-d’instabilita-al-centro-sud,-prevalenza-di-sole-al-nord
Share on FacebookShare on Twitter

giornata dinstabilita al centro sud prevalenza di sole al nord 8736 1 1 - Giornata d'instabilità al Centro Sud, prevalenza di sole al Nord
Dando il buongiorno a tutti i lettori, confermiamo la bontà della previsione tracciata nel corso degli ultimi giorni. Si diceva di un parziale cedimento anticiclonico sui due lati della nostra Penisola, in particolare quello orientale, e puntualmente si sta verificando. La causa, accennata anche ieri, è imputabile al flusso di correnti orientali, in quota, che va investendo il lato Adriatico ed associabile ad una blanda circolazione ciclonica sui vicini Balcani. Le correnti ruotano da Est, un pò su tutte le regioni, ed avremo persino un lieve calo delle temperature.

Attualmente vi sono da segnalare delle deboli precipitazioni che interessano la Liguria, specie i settori occidentali, mentre nubi più o meno compatte interessano il Nordovest. Al pomeriggio, su codeste aree, avremo invece un progressivo dissolvimento della nuvolosità per rinforzo anticiclonico sull’Europa Centro orientale. Al Nordest e sulle Centrali prevale il sole, specie sui settori tirrenici, mentre al Sud è possibile notare nuvolosità piuttosto consistente. Si tratta di nubi portate dal flusso fresco menzionato precedentemente e che andranno ad ispessirsi nel corso del pomeriggio.

I contrasti termici fra aria calda preesistente e quella più fresca in arrivo diverranno accentuati, determinando la formazione di diffuse celle temporalesche che, dall’Umbria verso la Sicilia, daranno vita a fenomeni localmente di moderata intensità. Come si vedrà poi nel dettaglio previsionale, vi saranno sconfinamenti luno la aree pianeggianti e persino sui litorali, in particolare quelli prossimi ai principali comprensori montuosi. Ma vediamo insieme il tempo previsto nelle diverse zone d’Italia.

Il tempo di oggi:

NORD OVEST
Tempo: campo anticiclonico persistente sul centro-est dell’ Europa convoglia deboli correnti orientali, le quali mantengono spiccata instabilità. Nubi irregolari, con possibilità di locali rovesci, su Alpi valdostane, piemontesi settentrionali e lombarde.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli varabili.
Temperatura: in lieve calo.

NORD EST
Tempo: debole flusso orientale, convogliato da Alta pressione in rinforzo sull’Europa centro-orientale, favorirà localmente instabilità termo-convettiva. Gli addensamenti pomeridiani potranno portare qualche rovescio soltanto su Alto Adige.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli orientali
Temperatura: in lieve calo.

CENTRO TIRRENICO
Tempo: giornata che si presenterà moderatamente instabile per flusso in quota convogliato da est e parziale cedimento barico per depressione in isolamento sulla Penisola Iberica. Frequenti addensamenti porteranno precipitazioni pomeridiane su rilievi appenninici del Lazio e del Sud dell’Umbria.
Visibilità: buona.
Venti: deboli in rotazione dai quadranti orientali.
Temperatura: in ulteriore lieve calo.

CENTRO ADRIATICO
Tempo: meteo spiccatamente instabile per circolazione ciclonica in quota sui vicini Balcani, nubi sparse già al mattino ed in intensificazione al pomeriggio. Rovesci in mattinata su Appennino, ulteriore attività cumuliforme pomeridiana specie su Appennino Abruzzese e molisano. Possibili temporali localmente moderati.
Visibilità: buona.
Venti: deboli orientali.
Temperatura: in lieve calo.

SUD
Tempo: persisteranno condizioni di moderata instabilità pomeridiana, anticipata da nubi sparse mattutine. Diffusi addensamenti su tutti i rilievi, specie su appennino lucano, Pollino e Gargano, ove non si escludono rovesci temporaleschi persino moderati. Sconfinamenti fin verso zone di pianura e lungo le coste.
Visibilità: buona.
Venti: deboli orientali.
Temperatura: in lieve flessione, specie nei valori massimi.

ISOLE
Tempo: irregolarmente nuvoloso al mattino, copertura in deciso aumento al pomeriggio. Addensamenti potranno interessare al Sicilia, ove i fenomeni potrebbero risultare moderati e in sconfinamento verso le aree costiere, e i rilievi della Sardegna, con locali rovesci e temporali.
Visibilità: da ottima a buona.
Venti: deboli o moderati orientali. Localmente di brezza al pomeriggio.
Temperatura: stabile. In lieve calo i valori massimi sulla Sicilia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
domani-e-dopo-frequente-instabilita-al-centro-sud.-domenica-stabile-ovunque

Domani e dopo frequente instabilità al Centro Sud. Domenica stabile ovunque

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-weekend-pasticciato:-tra-sabato-e-domenica-ancora-molte-incertezze

Meteo Weekend pasticciato: tra Sabato e Domenica ancora molte incertezze

3 Ottobre 2019
acqua-alta-a-venezia,-previsto-nuovo-picco-di-marea-eccezionale.-e’-allarme

ACQUA ALTA a Venezia, previsto nuovo picco di marea eccezionale. E’ allarme

14 Novembre 2019
tregua-oceanica:-domani-temporali-al-nord,-poi-fresco-ovunque.-altro-caldo-in-settimana

Tregua oceanica: domani temporali al Nord, poi fresco ovunque. Altro caldo in settimana

16 Luglio 2009
forti-temporali-in-arrivo:-quali-zone-piu-a-rischio?

FORTI TEMPORALI in arrivo: quali zone più a rischio?

23 Ottobre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.