• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Fa freddo anche al Sud Italia

di Andrea Meloni
03 Mar 2004 - 13:47
in Senza categoria
A A
fa-freddo-anche-al-sud-italia
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine proveniente dal Meteosat, fonte https://meteo.cesi.it.
L’evento del giorno
Che fa freddo, ma anche che le condizioni meteo sono sensibilmente migliorate, in attesa di un nuovo cambiamento che potrebbe portare altro freddo.

Considerazione
Marzo è il mese dei contrasti termici, attualmente non li possiamo apprezzare, dato che in tutta Europa fa freddo più della media. Addirittura, in varie località si sono avuti i valori più bassi di tutto l’inverno.

Il ritorno del sole si farà sentire nelle temperature massime che stiamo per registrare: il sole marzolino inizia a farsi sentire, oltre che la maggiore durata del giorno, che sta per essere simile a quello del buio della notte.

La primavera avanza, ma il freddo resta.

Tempo osservato al Nord
Tempo buono, qualche foschia anche in queste ore di fine mattinata. Aria piuttosto frizzante al mattino.

Temperature minime della notte in alcune località campione (dalle ore 00.00 alle 7.00) in °C. Fra parentesi a differenza sulla media della decade:
Milano -3 (-4,5), Torino -3 (-3,4), Genova 4 (-3), Piacenza -3 (-3,1), Novara -3 (-1,8), Bergamo -2 (-3,1), Brescia -4 (-4,5), Bolzano -1 (-0,2), Venezia -1 (-2,5), Treviso -1 (-1,5), Bologna -2 (-4), Udine -1 (-2,2), Trieste 2 (-2,8).

Temperature minime di oggi sotto la norma, specie in Val Padana.

Tempo osservato al Centro e Sardegna
Tempo ovunque buono, ma freddo.

Temperature minime della notte in alcune località campione (dalle ore 00.00 alle 7.00) in °C. Fra parentesi a differenza sulla media della decade:
Firenze -3 (-6,4), Ancona 1 (-1,7), Grosseto 0 (-3,5), Pisa -3 (-6,7), Perugia -3 (-4,9), Pescara -2 (-5,1), Viterbo -1 (-2,9), Roma 0 (-3,6), Campobasso -3 (-5,1), Alghero -2 (-8), Olbia 0 (-5,5), Cagliari 1 (-5,4).

Ancora molto basse le temperature minime sull’Italia centrale, con le maggiori differenze negative in Sardegna, specie ad Alghero che con i suoi -2°C è di ben 5°C sotto media.

Tempo osservato al Sud e Sicilia
Nuvole in Puglia, ma il tempo sta migliorando, cessano anche le piogge in Sicilia.

Temperature minime della notte in alcune località campione (dalle ore 00.00 alle 7.00) in °C. Fra parentesi a differenza sulla media della decade:
Bari 2 (-3,1), Brindisi 7 (-0,2), Napoli 0 (-5,5), Potenza 0 (-2), Crotone 5 (-0,7), R. Calabria 9 (0,6), Palermo 8 (-2,3), Catania 9 (2,9), Trapani 6 (-2,3).

Quasi tutte le stazioni hanno rilevato minime sotto la media, con maggiori differenze nel versante tirrenico per effetto delle maggiori zone di sereno e la scarsa ventilazione. A Napoli con 0°C si è andati oltre 5°C sotto media.

Progetti del tempo per oggi ed i prossimi giorni
Le condizioni meteo saranno buone oggi, domani ci sarà il cenno di un cambiamento che si realizzerà specialmente nella giornata di venerdì.

Sabato sono attese precipitazioni su buona parte dell’Italia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
quali-sono-i-motivi-per-i-quali-definiamo-una-zona-compresa-in-un-hp-(anticiclone)?

Quali sono i motivi per i quali definiamo una zona compresa in un HP (anticiclone)?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
novara-di-nuovo-imbiancata

Novara di nuovo imbiancata

3 Marzo 2005
meteo-milano:-clima-rigido,-gelate.-rialzo-termico-da-giovedi

Meteo MILANO: clima rigido, GELATE. Rialzo termico da giovedì

24 Marzo 2020
meteo-28-febbraio-–-6-marzo,-gelo-forte-ed-il-maltempo-in-europa-e-su-parte-d’italia

METEO 28 Febbraio – 6 Marzo, GELO forte ed il MALTEMPO in Europa e su parte d’Italia

21 Febbraio 2018
estate-2018,-sonda-parker-verra-lanciata-sul-sole-dove-nessuno-e-mai-giunto

Estate 2018, sonda Parker verrà lanciata sul Sole dove nessuno è mai giunto

29 Settembre 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.