• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Weekend un po’ instabile al Centro Sud. Lunedì torna il sole un po’ su tutte le regioni

di Ivan Gaddari
12 Dic 2006 - 11:15
in Senza categoria
A A
weekend-un-po’-instabile-al-centro-sud.-lunedi-torna-il-sole-un-po’-su-tutte-le-regioni
Share on FacebookShare on Twitter

Tempo previsto per sabato 16 dicembre 2006.^^^^^Tempo previsto per domenica 17 dicembre 2006.
L’evoluzione generale: Sabato è previsto un aumento delle nubi al Nordovest e sulle regioni Centrali, con precipitazioni a carattere sparso specie su Sardegna e medio Tirreno. Locali piovaschi anche sulla Sicilia occidentale. Causa aria più fresca che potrebbe affluire richiamata sul Mediterraneo della pregressa circolazione ciclonica in quota e favorita dallo spostamento ad Ovest dell’alta pressione delle Azzorre.

Spostamento anticiclonico che, domenica, porterà stabilità sul Centro Europa, mentre una nuova goccia fredda in quota si muoverà verso la Sicilia. Circolazione ciclonica che porterà piogge su Isole e Calabria, mentre altrove avremo nuvolosità irregolare ma assenza di fenomeni. La posizione dell’alta pressione favorirà una rotazione delle correnti da Nord-Nordest.

Correnti che seguiteranno ad affluire ad inizio settimana, mentre ad Ovest della nostra Penisola si affaccerà un campo di alta pressione che interesserà la Penisola Iberica e l’Europa Centro occidentale. Ancora instabilità al Sud, ma in attenuazione alla sera. Sulle altre regioni tempo sostanzialmente stabile.

sabato 16 dicembre 2006
– Nord: previsto un aumento delle nubi sui settori occidentali, con locali deboli precipitazioni, nevose oltre i 1800 m, che potranno interessare i rilievi alpini piemontesi e valdostani. Locali precipitazioni anche sulla riviera ligure di Levante. Altrove condizioni di cielo al più irregolarmente nuvoloso ma assenza di fenomeni.

– Centro e Sardegna: nuvolosità in deciso aumento anche sulle regioni centrali, in particolare sulla Sardegna e le coste del medio alto Tirreno. Nuove piogge interesseranno la nostra Isola, mentre precipitazioni sparse potranno raggiungere coste di alto Lazio e Toscana. Altrove nuvolosità irregolare ma assenza di fenomeni.

– Sud e Sicilia: nubi in aumento anche sulle regioni meridionali, tuttavia si tratterà perlopiù di copertura medio alta. Addensamenti di un certo rilievo interesseranno la Sicilia centro occidentale, laddove si potranno avere locali precipitazioni.

Temperatura: stazionaria o in lieve calo al nord.
Vento: debole o moderato prevalentemente da Est-Sudest.

domenica 17 dicembre 2006
– Nord: avremo una giornata caratterizzata da tempo sostanzialmente stabile, salvo locali addensamenti sui rilievi alpini Centro orientali, laddove saranno possibili isolate deboli nevicate. Altrove condizioni di cielo al più irregolarmente nuvoloso ma non sono attesi fenomeni.

– Centro e Sardegna: al Centro avremo condizioni di cielo irregolarmente nuvoloso, al più nuvoloso in prossimità dei rilievi appenninici. Non sono comunque attese precipitazioni. Ancora maltempo sulla Sardegna, laddove avremo precipitazioni diffuse, localmente moderate, per buona parte della giornata. Attenuazione soltanto in tarda serata.

– Sud e Sicilia: deciso peggioramento sulla Sicilia e la Calabria ionica, laddove avremo precipitazioni diffuse, localmente intense per l’intera giornata. Sul resto del Sud nuvolosità in deciso aumento, specie su Puglia, Calabria Settentrionale e Basilicata, tuttavia non sono attese precipitazioni.

Temperatura: in lieve calo su tutte le regioni.
Vento: debole o moderato in rotazione da Nord-Nordest.

lunedì 18 dicembre 2006
– Nord: inizio settimana all’insegna del tempo stabile su tutte le regioni. Avremo condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso, salvo locali addensamenti sui rilievi alpini orientali.

– Centro e Sardegna: nuvolosità irregolare potrà interessare, al mattino, le regioni del medio Adriatico, con locali deboli piovaschi lungo le coste. Ancora possibili piovaschi mattutini sulla Sardegna. Al pomeriggio generale attenuazione della nuvolosità su tutte le regioni e non sono attesi fenomeni.

– Sud e Sicilia: al Sud iniziali condizioni di tempo instabile su tutte le regioni, con locali deboli precipitazioni a carattere sparso. Migliora al pomeriggio, quando le nubi sono attese in attenuazione su tutte le regioni e non si prevedono ulteriori fenomeni.

Temperatura: in ulteriore lieve calo, sensibile al Nordest e alto Adriatico.
Vento: moderato da Nord-Nordest su tutte le regioni.

weekend un po instabile al centro sud lunedi torna il sole un po su tutte le regioni 7648 1 2 - Weekend un po' instabile al Centro Sud. Lunedì torna il sole un po' su tutte le regioni

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
intensissimo-vortice-polare,-sanguisuga-dell’inverno-europeo

Intensissimo Vortice Polare, sanguisuga dell'inverno europeo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-settimana:-dopo-la-neve-arriva-alta-pressione

Meteo settimana: dopo la neve arriva ALTA PRESSIONE

19 Dicembre 2018
una-fase-autunnale-mite-ma-umida,-a-tratti-piovosa

Una fase autunnale mite ma umida, a tratti piovosa

9 Settembre 2005
ancora-conferme:-potrebbe-aprirsi-una-lunga-fase-fredda

Ancora conferme: potrebbe aprirsi una lunga fase fredda

4 Dicembre 2005
occhio-del-ciclone-si-sposta-sul-tirreno

OCCHIO DEL CICLONE si sposta sul Tirreno

4 Settembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.