• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 16 Giugno 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Vortice sull’Italia: ondata di temporali mette di nuovo in crisi l’estate

di Mauro Meloni
21 Lug 2014 - 18:20
in Senza categoria
A A
vortice-sull’italia:-ondata-di-temporali-mette-di-nuovo-in-crisi-l’estate
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2013.

ENNESIMO AFFONDO PERTURBATO – Ormai ci siamo abituati in quest’estate ed in questo luglio a dover fare i conti con repentini capovolgimenti di fronte: le brevi fiammate calde portate dall’anticiclone nord-africano vengono letteralmente sopraffatte, con irrisoria facilità, dalle incursioni fresche e perturbate nord-atlantiche. Così sta accadendo in quest’inizio settimana, con il nuovo nucleo depressionario che, staccatosi dalla Depressione d’Islanda, sta affondando verso il Mediterraneo Centrale isolandosi proprio sull’Italia, convogliando così aria piuttosto fredda ed instabile per la stagione. Dicevamo che non è certo la prima volta che accade in quest’estate, ma l’attuale guasto meteo sorprende non poco perché va ad inserirsi addirittura nella terza decade di luglio, periodo che di regola dovrebbe essere dominato dal solleone, in quanto statisticamente fra i più stabili dell’intera stagione.

ACQUAZZONI E TEMPORALI SULL’ITALIA – L’ampio sistema perturbato si distende tra l’Europa Centrale e la nostra Penisola, con la collocazione di un minimo in corrispondenza del Mar Ligure: i temporali sono stati i protagonisti assoluti della scena odierna su molte aree del Centro-Nord fin dalle ore mattutine, con precipitazioni abbondanti tra Toscana, Lombardia e Nord-Est. Come previsto, non mancano fenomeni localmente di forte intensità dovuti alla marcata contrapposizione fra l’aria calda pre-esistente e quella più fresca entrante. Sono state avvistate persino trombe marine al largo del Lazio. Il peggioramento si sta estendendo rapidamente fin sulle regioni meridionali, dove è sopraggiunta l’avanguardia di un primo impulso instabile: precipitazioni temporalesche, anche forti, stanno colpendo le coste campane e, in modo meno marcato, anche Lucania, Calabria e Puglia.

 Arrivano temporali sulla Campania: cielo che non preannuncia nulla di buono su Napoli. Fonte immagine INAF - Osservatorio Astronomico di Capodimonte.

TEMPERATURE IN CALO – Colonnina di mercurio in picchiata non ovunque, principalmente sulle zone più colpite dalle precipitazioni, ma rammentiamo che i temporali colpiscono a macchia di leopardo. Caldo residuo ha imperversato ancora sull’estremo Sud, con punte d’oltre 35 gradi sull’est della Sicilia. Nelle prossime 24 ore il refrigerio arriverà deciso anche in queste zone.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
europa-centrale-tra-calura-e-temporali.-alluvioni-in-turchia

Europa centrale tra calura e temporali. Alluvioni in Turchia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
usa:-siccita’-infinita-negli-stati-ovest.-in-oregon-infuriano-enormi-incendi

USA: SICCITA’ infinita negli Stati ovest. In Oregon infuriano enormi INCENDI

10 Giugno 2014
neve-e-gran-freddo-sulle-montagne-bulgare

Neve e gran freddo sulle montagne bulgare

7 Ottobre 2008
meteo-sconvolgente!-alluvioni-nel-deserto-di-atacama,-il-luogo-piu-arido-del-mondo!

Meteo sconvolgente! Alluvioni nel deserto di Atacama, il luogo più arido del mondo!

8 Febbraio 2019
meteo-napoli:-instabile-mercoledi,-pausa-giovedi-poi-nuove-piogge-e-temporali

Meteo NAPOLI: instabile mercoledì, pausa giovedì poi nuove PIOGGE e TEMPORALI

4 Marzo 2020
Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.