• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Vortice ciclonico atlantico in piena attività; l’Italia rimane oppressa dal transito depressionario

di Andrea Danzi
20 Mag 2008 - 15:39
in Senza categoria
A A
vortice-ciclonico-atlantico-in-piena-attivita;-l’italia-rimane-oppressa-dal-transito-depressionario
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine Meteosat (copyright EUMETSAT)
www.meteogiornale.it/live/meteosat.php.
L’intensa copertura nuvolosa ormai distesa sulla nostra Penisola lascia intravedere spiragli di sole nelle Regioni meridionali. Altrove è un susseguirsi di temporali e rovesci prolungati che infondono, oltre alla prolungata instabilità, anche una diffusa ed elevata umidità.

In Europa

Oggi l’immagine satellitare ci regala l’individuazione di una spettacolare struttura vorticosa in pieno Oceano Atlantico settentrionale. Lo squilibrio creatosi fra le due masse di aria (fredda groenlandese e calda azzorriana) che si fronteggiavano ieri si era ormai accentuato a dismisura. L’origine della circolazione ciclonica depressionaria è la naturale evoluzione di questo scontro. La maturità della perturbazione è testimoniata dal lungo fronte occluso che si srotola sino a sfiorare le coste della Galizia.

A tenere a bada questo gigantesco ciclone permanente è la lunga fascia anticiclonica che, imperterrita, continua nella sua azione di protezione di tutta la zona centrale europea stoppandosi in pieno Mare del Nord. Qui trova davanti a sé un vero e proprio muro gelido. I venti gelidi artici continentali spingono il fronte freddo sino Stoccolma causando un notevole abbassamento delle temperature.

Il sole ed il bel tempo dei Paesi mitteleuropei viene letteralmente risucchiato dal maltempo generato dalla depressione tirrenica.

Questa è in pieno transito sulla nostra Penisola. Le piogge ed i temporali della fascia tirrenica accompagnano l’instabilità marcata adriatica ed i continui rovesci settentrionali. Il maltempo alpino ha trovato manforte nell’arrivo della perturbazione austriaca che si mostrava ieri in allungamento.

In Italia

A nord le piogge diffuse si intensificano verso le Regioni orientali assumendo caratteristiche temporalesche.

Diffuse le precipitazioni al centro soprattutto sul versante tirrenico, concentrandosi in queste ore sul Lazio e protraendosi sulle Marche.

Le nubi minacciose, con associati temporali, del versante tirrenico meridionale tendono a diradarsi verso le Regioni ioniche.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
strada-verso-l’estate-meno-irta-di-ostacoli?

Strada verso l'estate meno irta di ostacoli?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
vortice-sul-nord-europa-fa-scendere-aria-fredda-ed-instabile,-l’italia-e-solo-lambita

Vortice sul Nord Europa fa scendere aria fredda ed instabile, l’Italia è solo lambita

8 Luglio 2009
il-tifone-man-yi-verso-le-ryukyu

Il tifone Man-Yi verso le Ryukyu

11 Luglio 2007
l’incredibile-nevicata-di-las-vegas-in-questo-video-meteo

L’incredibile nevicata di Las Vegas in questo video meteo

23 Febbraio 2019
17-dicembre-1961:-una-data-storica-per-la-meteorologia-mondiale!

17 Dicembre 1961: una data storica per la meteorologia mondiale!

18 Dicembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.