• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Voragine nordatlantica spinge i fronti freddi fino ai confini alpini

di Andrea Danzi
08 Mag 2009 - 09:12
in Senza categoria
A A
voragine-nordatlantica-spinge-i-fronti-freddi-fino-ai-confini-alpini
Share on FacebookShare on Twitter

^^^^^
Il vorace ciclone nordatlantico Adheld (979 hPa) investe l’intera fascia oceanica che separa le Isole Britanniche dall’Islanda. I suoi ripetuti attacchi freddi si distendono lungo tutto il versante occidentale europeo.

La sua spinta meridionale determina lo spostamento sopra la nostra Penisola del picco anticiclonico Uschi (1025 hPa), instaurando uniformità meteorologica ad eccezione dei territori prossimi ai rilievi alpini, interessati dall’appropinquarsi del fronte freddo atlantico.

L’enorme fascia anticiclonica mitteleuropea si allunga sui Paesi dell’Est, stroncando definitivamente ogni tentativo di infiltrazione fredda scandinava, indebolendo e defilando la depressione Zoran (1008 hPa) sulle coste del Mar Nero.

voragine nordatlantica spinge i fronti freddi fino ai confini alpini 15043 1 2 - Voragine nordatlantica spinge i fronti freddi fino ai confini alpini
Le intrusioni instabili in quota sopra le nostre Regioni settentrionali identificano la superficie frontale dell’attacco depressionario nordatlantico. Rovesci diffusi rimbalzano davanti al completo controllo anticiclonico posto sulle altre Regioni.

La nuvolosità densa di origine oceanica si accaparra dell’intero versante occidentale europeo, offuscando i cieli iberici e francesi. La forma a vortice del suo cuore spicca sopra i cieli settentrionali scozzesi, mostrandosi ben predisposto ad accogliere nuova linfa fredda derivante dai costanti venti freddi groenlandesi, intenti ad abbassare le temperature del Regno Britannico.

Sui Paesi dell’Est, terminato l’affondo scandinavo, si assiste alla ripresa del controllo altopressionario, iniziando a sgombrare i cieli dalle nubi minacciose e ristabilendo temperature miti.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
efficace-protezione-anticiclonica-tra-week-end-e-avvio-settimana.-temporali-relegati-alle-alpi

Efficace protezione anticiclonica tra week end e avvio settimana. Temporali relegati alle Alpi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
austria,-meteo-dai-due-volti:-caldo-straordinario-e-copiosissime-nevicate

Austria, meteo dai due volti: caldo straordinario e copiosissime nevicate

19 Marzo 2019
nevica-su-milano-citta,-nevica-su-gran-parte-della-lombardia

Nevica su Milano città, nevica su gran parte della Lombardia

7 Dicembre 2012
meteo-roma:-verso-una-fortissima-ondata-di-caldo

Meteo ROMA: verso una fortissima ONDATA di CALDO

29 Luglio 2018
estate-insolita:-il-meteo-e-influenzato-dalla-nina?
News Meteo

Estate insolita: il meteo è influenzato dalla Niña?

2 Luglio 2024
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.