• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Violenti temporali in arrivo dal Nord Africa, primi fenomeni sulla Sicilia

di Giovanni Rossi
09 Ott 2015 - 12:12
in Senza categoria
A A
violenti-temporali-in-arrivo-dal-nord-africa,-primi-fenomeni-sulla-sicilia
Share on FacebookShare on Twitter

Scatto satellitare mostra i temporali nei pressi della Sicilia - sat24.com
In questo momento i primi temporali stanno iniziando ad arrivare sull’Italia, in particolar modo sulla costa Ovest della Sicilia: si tratta dei primi fenomeni temporaleschi che catapulteranno il nostro Paese nella perturbazione numero Quattro del mese di Ottobre. Tale fase perturbata sarà molto violenta ma durerà appena 2-3 giorni e colpirà in modo particolare le regioni del Centro-Sud Italia e le Isole Maggiori, con Sardegna, Lazio, Umbria, Abruzzo, Campania e Calabria le regioni maggiormente a rischio precipitazioni abbondanti e forte maltempo, con la possibile formazione di un ciclone mediterraneo sul Mar Tirreno centrale.

Scatto satellitare mostra i temporali nei pressi della Sicilia - sat24.com

I temporali presenti sulla Sicilia sono molto deboli, il grosso delle precipitazioni è in mare aperto (tra Sicilia e Sardegna) ma quello che vediamo in questo scatto satellitare è solamente l’antefatto di una delle perturbazioni più intense degli ultimi mesi in Italia. Vi aggiorneremo costantemente sull’evolversi di tale perturbazione sull’Italia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
forte-temporale-in-piemonte,-fulmine-colpisce-campanile-a-valperga

Forte temporale in Piemonte, fulmine colpisce campanile a Valperga

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
lo-strano-caso-della-teleconnessione-italo-antartica

Lo strano caso della teleconnessione italo-antartica

3 Luglio 2008
dal-freddo-settimanale,-al-repentino-aumento-termico.-europa-preda-degli-scambi-meridiani

Dal freddo settimanale, al repentino aumento termico. Europa preda degli scambi meridiani

16 Novembre 2007
maltempo-quasi-ovunque-per-l’ingresso-di-una-depressione

Maltempo quasi ovunque per l’ingresso di una Depressione

27 Marzo 2008
meteo-firenze:-attesi-temporali-sparsi,-meno-caldo,-poi-caldissimo

Meteo FIRENZE: attesi temporali sparsi, meno caldo, poi caldissimo

11 Agosto 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.