• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Violenti nubifragi in Sicilia: grandine e trombe d’aria, le immagini

di Mauro Meloni
28 Ott 2014 - 12:47
in Senza categoria
A A
violenti-nubifragi-in-sicilia:-grandine-e-trombe-d’aria,-le-immagini
Share on FacebookShare on Twitter

Tromba d'aria a Pachino. Immagine da meteobagheria.it
L’instabilità che imperversa all’estremo Sud, dovuta ai contrasti dell’aria fredda balcanica con quella più mite mediterranea, sta penalizzando in misura maggiore la Sicilia. In particolare, nel pomeriggio di ieri nuovi forti rovesci si sono scatenati non solo sui versanti costieri, ma anche su altre zone litoranee e interne, specie sul palermitano. Una violenta e fitta grandinata ha creato disagi in qualche tratto dell’autostrada Palermo-Catania, come evidente dal filmato girato nei dintorni dello svincolo per Trabia.

L’intensità della pioggia caduta in breve tempo ha causato allagamenti lampo, come quelli visibili nel secondo video sopra relativo alla zona di Caltavuturo. Come già detto, il maltempo maggiore si è però scatenato, sempre nella giornata di ieri, tra catanese e siracusano con accumuli di pioggia superiori ai 50 mm: una grossa tromba d’aria ha colpito la località di Pachino, provocando danni a stabilimenti agricoli e coltivazioni di pomodoro. Il vortice tornadico, inizialmente sul mare formatosi poco al largo di Portopalo di Capo Passero, ha sfondato toccando terra.

Tromba d'aria a Pachino. Immagine da meteobagheria.it

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
australia:-aumenta-l’ondata-di-caldo.-oltre-50-record-battuti

Australia: aumenta l'ondata di caldo. Oltre 50 record battuti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
danubio:-emergenza-nei-balcani

Danubio: emergenza nei Balcani

19 Aprile 2006
temporali-sferzano-l’italia,-fiume-artico-diretto-verso-il-mediterraneo

Temporali sferzano l’Italia, fiume artico diretto verso il Mediterraneo

12 Marzo 2013
meteo-per-domani,-italia-spaccata.-temporali-al-nord,-caldo-africano-al-sud

Meteo per domani, Italia spaccata. Temporali al Nord, caldo africano al Sud

23 Aprile 2019
una-piccola-pausa-nel-rigidissimo-inverno-delle-svalbard

Una piccola pausa nel rigidissimo inverno delle Svalbard

11 Gennaio 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.