• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 13 Giugno 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Verso ritorno estivo a metà mese: di quanto aumenterà la temperatura?

di Mauro Meloni
09 Lug 2014 - 12:50
in Senza categoria
A A
verso-ritorno-estivo-a-meta-mese:-di-quanto-aumentera-la-temperatura?
Share on FacebookShare on Twitter

ritorno estivo a meta mese di quanto sale la temperatura 33024 1 1 - Verso ritorno estivo a metà mese: di quanto aumenterà la temperatura?
L’incisivo break stagionale, segnato da fresco e temporali, non si esaurirà in breve tempo e caratterizzerà la restante parte della settimana, con un maggiore coinvolgimento anche delle regioni meridionali che vivranno una fase anomala. Nei primi giorni della prossima settimana dovremmo invece assistere ad una guarigione meteo ed al ritorno dell’estate, per l’espandersi dell’anticiclone oceanico probabilmente accompagnato da una certa componente nord-africana. Questo sta a significare che le temperature non faticheranno a risalire rapidamente la china e riportarsi su valori oltre la media.

La mappa sottostante mostra quelle che sono le variazioni termiche al suolo attualmente previste per il 15 luglio rispetto al contesto attuale. Gli aumenti termici più consistenti riguarderebbero il Nord e versanti tirrenici, con picchi d’oltre 10 gradi in più nei valori termici diurni sui settori alpini. Poche sarebbero le variazioni sul Meridione, ma è bene rammentare che su queste zone la rinfrescata non è ancora sopraggiunta in modo pieno. In merito alla tendenza, è presumibile che il caldo possa accentuarsi ulteriormente subito dopo metà mese, ma ci torneremo con più dettagli nei prossimi giorni.

ritorno estivo a meta mese di quanto sale la temperatura 33024 1 1 - Verso ritorno estivo a metà mese: di quanto aumenterà la temperatura?

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
primavera-2014-fra-le-piu-calde-degli-ultimi-200-anni:-ecco-tutti-i-dati

Primavera 2014 fra le più calde degli ultimi 200 anni: ecco tutti i dati

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-estremo,-grandine-devastante,-migliaia-le-auto-danneggiate

Meteo estremo, GRANDINE devastante, migliaia le auto danneggiate

22 Luglio 2018
grandi-laghi-coperti-di-ghiaccio:-gli-effetti-del-grande-gelo

Grandi Laghi coperti di ghiaccio: gli effetti del grande gelo

17 Febbraio 2016
l’estate-annaspa-dopo-tanto-splendore:-fine-luglio-proporra-scenari-un-po’-movimentati-e-freschi

L’estate annaspa dopo tanto splendore: fine luglio proporrà scenari un po’ movimentati e freschi

25 Luglio 2010
il-clima-del-giappone:-tropicale-tra-le-ryukyu-e-le-altre-isole-minori

Il clima del Giappone: tropicale tra le Ryukyu e le altre isole minori

5 Aprile 2010
Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.