• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

VENEZIA travolta dalla MAREA RECORD, immagini video apocalittiche

di Mauro Meloni
14 Nov 2019 - 11:00
in Senza categoria
A A
venezia-travolta-dalla-marea-record,-immagini-video-apocalittiche
Share on FacebookShare on Twitter

venezia travolta dalla marea record immagini video apocalittiche 62325 1 1 - VENEZIA travolta dalla MAREA RECORD, immagini video apocalittiche

Venezia ha vissuto un incubo nella notte fra il 12 ed il 13 novembre, con la seconda marea più alta della storia dopo quella del 4 novembre 1966. La marea eccezionale ha colto un po’ tutti di sorpresa e si è creata una situazione drammatica, con danni incalcolabili e una vittima morta fulminata a Pellestrina.
I 187 cm di marea raggiunti, ben oltre le previsioni, rappresentano un picco davvero incredibile e clamoroso. Nel nuovo secolo finora i picchi di marea più alti risalivano al 2018 e 2008, con 156 cm. Dietro all’eccezionale evento del 1966, il secondo picco più alto risaliva al 1979 con 166 cm.

Il caso del 1966 fu infatti un caso più unico che raro, in quanto l’alta marea fu un contributo di più eventi eccezionali, fra i quali soprattutto la grande alluvione con i fiumi gonfi d’acqua dalla Val Padana che non riuscivano a defluire per via della mareggiata da scirocco.
Stavolta niente alluvione, ma solo il combinato effetto dell’eccezionale sciroccata risalita lungo l’Adriatico, un minimo di pressione secondario di 991 hPa proprio in prossimità del Veneto orientale. Va detto che delle 22 maree eccezionali registrate dal 1923, ben tredici risultano accadute dal 2000 ad oggi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-weekend-con-forte-maltempo,-grandi-nevicate

Meteo WEEKEND con forte Maltempo, grandi nevicate

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
multimodel:-ridimensionato-il-peggioramento-di-fine-mese,-seguiranno-insidie-nord-atlantiche

Multimodel: Ridimensionato il peggioramento di fine mese, seguiranno insidie nord-atlantiche

26 Settembre 2008
caldo-africano-pronto-ad-esplodere,-ma-all’orizzonte-s’intravede-una-tregua

Caldo africano pronto ad esplodere, ma all’orizzonte s’intravede una tregua

13 Luglio 2009
meteo-26-febbraio-–-4-marzo:-ipotesi-di-gelo-anche-in-italia-con-nevicate-–-a-breve-altre-novita

METEO 26 Febbraio – 4 Marzo: ipotesi di GELO anche in Italia con nevicate – a breve altre novità

18 Febbraio 2018
nord-africa-spaccato-in-due:-dal-gran-freddo-dell’algeria-al-gran-caldo-dell’egitto

Nord Africa spaccato in due: dal gran freddo dell’Algeria al gran caldo dell’Egitto

9 Aprile 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.