• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Velenosa coda temporalesca “autunnale” aggredisce il Nord Sardegna, evento storico

di Mauro Meloni
19 Lug 2011 - 17:02
in Senza categoria
A A
velenosa-coda-temporalesca-“autunnale”-aggredisce-il-nord-sardegna,-evento-storico
Share on FacebookShare on Twitter

Istantanea radar che mostra le intense precipitazioni frontali che hanno colpito il nord-ovest Sardegna. Fonte ARPAS^^^^^Nella foto, webcam di Sassari nel momento del forte rovescio, fonte www.sassarimeteo.it^^^^^Il temporale sfonda in Gallura: ecco la veduta della zona di Tempio Pausa sotto l'acquazzone. Fonte webcam https://www.vasaeazzena.com
TEMPESTA DI PIOGGIA E VENTO Pomeriggio da ricordare per buona parte del sassarese, con una sfuriata temporalesca molto intensa, nient’altro che la parte terminale molto attiva (vera e propria squall line) del fronte freddo che sta irrompendo sulle regioni del Nord-Ovest dell’Italia. Non era un peggioramento qualsiasi, come abbiamo ampiamente sottolineato ed il discorso vale anche per la Sardegna, sebbene solo la parte settentrionale dell’Isola risulti coinvolta da questo eccezionale transito temporalesco: eppure la giornata era iniziata come tutte le altre, con temperature normali che poi sono scese in picchiata non appena si è scatenato il temporale.

Passaggi di sistemi frontali a carattere freddo sono da considerarsi del tutto eccezionali nel mese di luglio, che è sinonimo di massima stabilità e solleone. In questo mese in genere non piove mai sulla regione, se non i tipici eventi temporaleschi di calore che si generano sulle montagne dell’interno o qualche “sputacchio” portano da ammassi nuvolosi nord-africani. Basti pensare che le zone interessate dai violenti acquazzoni (Sassari città e località costiere limitrofe) non ricevevano pioggia a luglio dal 2002: quasi 10 anni fa quindi, in quell’estate restata nell’albo d’oro fra le più instabili e temporalesche degli ultimi decenni.

coda temporalesca aggredisce il nord sardegna evento storico 20985 1 2 - Velenosa coda temporalesca "autunnale" aggredisce il Nord Sardegna, evento storico

coda temporalesca aggredisce il nord sardegna evento storico 20985 1 3 - Velenosa coda temporalesca "autunnale" aggredisce il Nord Sardegna, evento storico

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
luglio-atipico:-in-arrivo-venti-forti-e-mareggiate,-neve-attorno-ai-2000-metri-sui-confini-alpini

Luglio atipico: in arrivo venti forti e mareggiate, neve attorno ai 2000 metri sui confini alpini

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
turchia,-dalla-quasi-neve-a-30-gradi!-pazze-altalene-termiche-lungo-le-coste-del-mar-nero

Turchia, dalla quasi neve a 30 gradi! Pazze altalene termiche lungo le coste del Mar Nero

7 Aprile 2015
vulcano-sinabung,-una-nuova-grande-eruzione-ed-e-allerta-massima

Vulcano Sinabung, una nuova grande eruzione ed è allerta massima

27 Giugno 2015
meteo-torino:-oggi-temporali,-poi-breve-miglioramento-e-nuovi-temporali

Meteo TORINO: oggi temporali, poi breve miglioramento e nuovi temporali

16 Luglio 2018
meteo-nebbioso-in-val-padana

Meteo nebbioso in Val Padana

4 Dicembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.