• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Val Padana in ostaggio delle nebbie, ultime precipitazioni all’estremo Sud

di Mauro Meloni
22 Dic 2012 - 19:26
in Senza categoria
A A
val-padana-in-ostaggio-delle-nebbie,-ultime-precipitazioni-all’estremo-sud
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2012.^^^^^Immagine che mostra la nebbia nel pomeriggio su Brescia, solo temporaneamente meno fitta. Fonte webcam www.starrylink.it

val padana nebbie ultime precipitazioni sud italia 25813 1 2 - Val Padana in ostaggio delle nebbie, ultime precipitazioni all'estremo Sud
INSTABILE AL SUD ITALIA – L’area depressionaria, responsabile della fase di maltempo delle ultime 24-36 ore, si è spostata dal Mar Ionio verso l’Egeo, riducendo così l’influenza fresca ed instabile ancora protesa su parte delle nostre regioni centro-meridionali. Nelle prime ore del giorno precipitazioni sparse insistevano su buona parte del Sud e parte delle regioni centrali adriatiche, con nevicate sui rilievi montuosi oltre gli 800-1000 metri. L’ulteriore allontanamento della perturbazione ha poi favorito un generale miglioramento, con addensamenti più consistenti all’estremo Sud, tra Calabria e Sicilia, dove non sono mancate residue precipitazioni. Lo slittamento a levante del vortice ciclonico proseguirà ancora, per effetto della spinta derivante da un promontorio anticiclonico nord-africano che avanza da ovest, con un carico d’aria decisamente più mite.

NEBBIE AL NORD – Le regioni settentrionali risentono delle propaggini più avanzate dell’alta pressione in arrivo da ovest. La presenza anticiclonica non è comunque associata a condizioni di bel tempo, ma prevalgono semmai le fitte nebbie in gran parte della Pianura Padana, dovute anche soprattutto alla scarsa ventilazione che non permette il rimescolamento delle masse d’aria nei bassi strati. Nemmeno nelle ore più calde del giorno le nebbie sono riuscite a dissolversi, insistendo in particolare tra la pianura lombarda, quella emiliana e la parte ovest di quella veneta: la persistenza delle nebbie ha tenuto molto basse le temperature, come ad esempio su Milano Linate dove il valore massimo non è andato oltre i +0.7°C. Nel contempo il Satellite permette di osservare frange nuvolose su tutto il Nord, ma si tratta di velature o stratificazioni di tipo alto che non producono alcun effetto.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
aumento-termico-piu-forte-in-montagna:-sara-proprio-caldo-anomalo

AUMENTO TERMICO più forte in montagna: sarà proprio caldo anomalo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
aria-fredda-si-addossa-alle-alpi,-con-foehn-in-val-padana-e-nubi-su-tirreniche

Aria fredda si addossa alle Alpi, con foehn in Val Padana e nubi su tirreniche

6 Dicembre 2013
siberia,-50-gradi-sotto-zero-sempre-piu-vicini

Siberia, 50 gradi sotto zero sempre più vicini

29 Novembre 2015
alta-pressione-ancora-per-qualche-giorno,-cambiamenti-nel-week-end

Alta Pressione ancora per qualche giorno, cambiamenti nel week-end

13 Marzo 2008
meteo-29-dicembre-–-04-gennaio:-il-2018-portera-grandissime-novita

METEO 29 Dicembre – 04 Gennaio: il 2018 porterà grandissime novità

21 Dicembre 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.