• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Uragano Gonzalo, o meglio quel che resta, causerà peggioramento sull’Italia

di Mauro Meloni
17 Ott 2014 - 18:37
in Senza categoria
A A
uragano-gonzalo,-o-meglio-quel-che-resta,-causera-peggioramento-sull’italia
Share on FacebookShare on Twitter

Il percorso previsto dell'uragano Gonzalo, i cui resti arriveranno sull'Italia tra il 22 ed il 23 ottobre: si tratterà comunque di una classica depressione senza più caratteristiche da uragano. Fonte www.meteogiornale.it/mappe
La svolta autunnale della prossima settimana, dopo una prolungata fase mite anticiclonica, sarà generata dall’intrusione di un affondo perturbato di matrice nord-atlantica che poi causerà una ciclogenesi italica: si preannuncia quindi maltempo con repentino calo termico, ma è curioso come la depressione da cui scaturirà il peggioramento deriverà indirettamente da quella attualmente associata al potente uragano Gonzalo, che in queste ore sta facendo tremare le Bermuda. Si tratta infatti di un signor uragano, che ha raggiunto addirittura la categoria 4. Per ritrovare un uragano più intenso di questo in Atlantico bisogna tornare indietro addirittura al 2011.

Il percorso previsto dell'uragano Gonzalo, i cui resti arriveranno sull'Italia tra il 22 ed il 23 ottobre: si tratterà comunque di una classica depressione senza più caratteristiche da uragano. Fonte www.meteogiornale.it/mappe

Bisogna quindi prepararci al peggio, avremo fenomeni estremi stile tropicale? Nessun allarme, niente di tutto ciò: l’uragano infatti, una volta risalito sulle acque più fredde del Nord Atlantico, si indebolirà rapidamente e verrà quindi declassato al rango di depressione extratropicale ancora prima di entrare sull’Europa a partire dal Regno Unito. L’Italia vivrà quindi una classica fase perturbata: l’entità del guasto meteo potrà semmai risultare esaltata dal contributo di calore fornito dalle acque del Mediterraneo e dai contrasti con l’aria più fredda che nel frattempo accompagnerà la discesa di quello che sarà ormai l’ex uragano Gonzalo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
mosca-e-le-sue-sorelle.-la-russia-si-ammanta-di-bianco

Mosca e le sue sorelle. La Russia si ammanta di bianco

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
dalla-namibia-al-sahel-e-all’egitto,-il-caldo-si-concentra-in-africa

Dalla Namibia al Sahel e all’Egitto, il caldo si concentra in Africa

5 Dicembre 2014
lunedi-11-settembre,-violenti-nubifragi-anche-in-campania

Lunedì 11 settembre, violenti nubifragi anche in Campania

13 Settembre 2017
meteo-sino-18-giugno:-caldo-al-capolinea.-settimana-temporalesca

METEO sino 18 Giugno: CALDO al capolinea. Settimana temporalesca

12 Giugno 2018
crescendo-perturbato:-lunedi-rischio-maltempo-marcato,-ecco-dove

Crescendo perturbato: lunedì rischio MALTEMPO MARCATO, ecco dove

8 Novembre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.