• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Uno sguardo al meteo in diretta: ecco cosa sta succedendo

di Ivan Gaddari
21 Lug 2018 - 09:03
in Senza categoria
A A
uno-sguardo-al-meteo-in-diretta:-ecco-cosa-sta-succedendo
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine Sat24, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.

Diamo un’occhiata all’immagine del MeteoSat perché quale miglior strumento per capire quel che sta accadendo, ovviamente sul piano strettamente meteo, nelle nostre regioni?

Chi ci segue sa già che s’era parlato, con appositi approfondimenti, di un weekend a due marce: da un lato i temporali, violenti, dall’altro lato l’Anticiclone Africano col suo carico d’afa. Bene, osservando la rielaborazione grafica proprio sulla base della situazione reale siamo in grado di apprezzare quanto appena detto: Nord Italia sotto i temporali o comunque sotto le nubi minacciose, altrove forte protezione anticiclonica e aria rovente che risale da sud.

Tuttavia dobbiamo prestare attenzione a quanto sta avvenendo sull’Europa occidentale, perché qui sta intervenendo una massiccia intrusione d’aria fresca proveniente dal vicino Atlantico ed è lecito attendersi una ulteriore intensificazione dell’instabilità. A tal proposito possiamo dirvi che i modelli matematici di previsione indicano le giornate odierna e di domenica come le peggiori per l’alto rischio temporali.

Temporali che si estenderanno persino sul Centro Italia e qualcosa potrebbe scivolare verso il Mezzogiorno nel momento in cui la massa d’aria fresca traslerà in direzione sudest. Possiamo aggiungere anche un altro elemento importante, ovvero che le temperature caleranno dappertutto e sarà un calo sostenuto da venti abbastanza vivaci di provenienza occidentale. Chiaramente l’impatto più significativo, in termici di contrazione termica, avverrà nelle aree più esposte e soprattutto laddove si uniranno anche nubi e precipitazioni.

Diciamo che Luglio sta confermando un andamento estremamente altalenante, diciamo anche che in prospettiva ed in particolare per i primi giorni d’agosto s’intravede qualche novità davvero importante.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-genova:-temporali-e-sole,-poi-soleggiato-e-caldo

Meteo GENOVA: temporali e sole, poi soleggiato e caldo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
europa-settentrionale-dentro-una-circolazione-fredda-invernale,-perturbazione-all’assalto-dell’italia

Europa Settentrionale dentro una circolazione fredda invernale, perturbazione all’assalto dell’Italia

22 Aprile 2010
napoli,-grandine-enorme-in-mare-e-colpisce-motoscafo-video-straordinario.

Napoli, grandine enorme in mare e colpisce motoscafo. Video straordinario.

6 Settembre 2015
diretta-maltempo:-invia-la-tua-esperienza-in-diretta

DIRETTA MALTEMPO: invia la tua esperienza in diretta

1 Ottobre 2015
gran-gelo-in-scandinavia-e-nella-mitteleuropa,-neve-nei-balcani

Gran gelo in Scandinavia e nella Mitteleuropa, neve nei Balcani

20 Febbraio 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.