• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Una giornata particolarmente calda in Germania

di Marco Rossi
23 Set 2006 - 13:55
in Senza categoria
A A
una-giornata-particolarmente-calda-in-germania
Share on FacebookShare on Twitter

https://meteocentre.com: Le rilevanti temperature calde ad 850 hPa misurate nella giornata di ieri in Germania.
E’ sufficiente osservare la mappa ad 850 hPa della giornata di ieri, 22 settembre, alle ore 12 UTC, per verificare come la “bolla calda” in risalita dalla Spagna verso nord, si sia isolata al centro dell’Europa, nel cuore della cellula anticiclonica di origine africana stazionante sulla zona.

I radiosondaggi hanno evidenziato valori davvero eccezionali per essere nella terza decade di settembre: +19°C a 1510 metri di altezza sono stati rilevati infatti a Stoccarda, +17°C ad Emden, nella zona settentrionale, e +16°C a Lindenberg.

E così anche le temperature al suolo si sono “adeguate” a quelle di una giornata estiva: la città di Lingen è stata la più calda, toccando i +29,7°C di massima, ma +29,3°C sono stati misurati anche a Kalkar ed a Munstern.

Innumerevoli le località con valori superiori ai +28°C.

A Munstern il mese di settembre non dovrebbe superare i +19,5°C di massima, mentre a Lingen la media delle massime è di +19,2°C.

Si tratta perciò di temperature che ieri, in Germania, hanno fatto registrare valori di circa 10°C superiori alla norma stagionale.

Un netto raffreddamento avverrà nei prossimi giorni, con l’arrivo di una perturbazione atlantica.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
yagi,-nel-pacifico,-non-e-piu-supertifone

Yagi, nel Pacifico, non è più supertifone

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo:-estate-di-settembre-con-una-marcia-in-piu!
News Meteo

Meteo: Estate di Settembre con una Marcia in Più!

1 Ottobre 2024
finale-di-luglio-marchiato-a-fuoco-dall’instabilita,-ai-primi-d’agosto-barlumi-d’estate

Finale di Luglio marchiato a fuoco dall’instabilità, ai primi d’Agosto barlumi d’Estate

27 Luglio 2011
filippine-alluvionate-dalla-ts-kujira-…-e-arriva-anche-chan-hom

Filippine alluvionate dalla Ts Kujira … e arriva anche Chan-Hom

4 Maggio 2009
evoluzione-meteo:-come-finira-novembre?-i-dettagli

EVOLUZIONE METEO: come finirà Novembre? I dettagli

27 Novembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.