• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Un Continente diviso in due

di admin
09 Mag 2004 - 21:30
in Senza categoria
A A
un-continente-diviso-in-due
Share on FacebookShare on Twitter

www.cdc.noaa.gov La mappa delle anomalie termiche dell'8 Maggio scorso sul nostro Continente.
Davvero mappe singolari, quelle che ci propongono i modelli matematici in questo scorcio di tarda Primavera.

La presenza di anticicloni troppo settentrionali, per la stagione, favorisce gli afflussi di aria fredda in direzione dell’Europa Centro Meridionale, ed anche del Bacino Centrale del Mediterraneo.

Questo lo possiamo vedere con la mappa delle anomalie delle temperature al suolo dello scorso 08 Maggio, dove si notano valori termici superiori alla norma di 6-10°C su tutta la Scandinavia, con “punte” di 14°C sopra la norma sulla Finlandia Settentrionale.

Per contro, fa freddissimo sull’Europa Centrale, Occidentale, e sull’Italia ed Africa Settentrionale.

Tra la Francia, Paesi Bassi e Germania Occidentale, la temperatura è più bassa del normale di 8-10°C.

Anche sulla nostra Penisola, le temperature restano più basse della norma di 2-6°C.

Sulla Germania, basse temperature si sono registrate a Bonn, con 0°C, ed all’aeroporto di Monaco di Baviera, ove si sono toccati gli 0°C per due giorni di seguito.

A Bonn la temperatura media minima di Maggio è di +7°C, ed il record storico è di -2°C, in questo mese.

Anche a Monaco di Baviera il record storico di Maggio è di -2°C, mentre la media delle temperature minime è di +6°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
le-nevicate-tardive-nel-reggiano

Le nevicate tardive nel reggiano

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
belgio,-olanda-e-germania-dal-forno-al-fresco-in-due-ore,-si-gela-in-scandinavia

Belgio, Olanda e Germania dal forno al fresco in due ore, si gela in Scandinavia

21 Agosto 2009
polo-sud,-il-freddo-non-molla

Polo Sud, il freddo non molla

25 Aprile 2009
ecco-il-nuovo-titolo-in-italiano:-“previsioni-meteo-per-il-nord-italia:-dove-si-nasconde-l’estate?
News Meteo

Ecco il nuovo titolo in italiano: “Previsioni Meteo per il Nord Italia: Dove si Nasconde l’Estate?

17 Giugno 2024
azione-a-tenaglia-manda-in-crisi-l’anticiclone:-occhio-al-nucleo-freddo

Azione a tenaglia manda in crisi l’Anticiclone: occhio al NUCLEO FREDDO

13 Maggio 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.