• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 1 Agosto 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ultime piogge abbandonano il Sud, meteo più soleggiato ma è solo una tregua

di Mauro Meloni
21 Set 2015 - 19:19
in Senza categoria
A A
ultime-piogge-abbandonano-il-sud,-meteo-piu-soleggiato-ma-e-solo-una-tregua
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.

SHOCK TERMICO – Non si potrebbe definire in altro modo il crollo delle temperature avvenuto nel corso del fine settimana, anche localmente superiore ai 10-15 gradi. La vera anomalia era ovviamente legata al caldo che ci siamo lasciati alle spalle, con temperature che hanno raggiunto livelli eccezionali non solo in Italia (vedi qui). Ora lo scenario è cambiato con correnti fresche da nord che affluiscono sul Mediterraneo, al seguito del vortice depressionario il cui perno si è andato attualmente a collocare a ridosso dell’Egeo. Ora si è aperta un’autostrada privilegiata nella quale si inseriranno nuove perturbazioni dirette verso l’Italia ed il Mediterraneo: il sistema nuvoloso che vediamo avanzare dal Regno Unito verso la Francia tenderà ad avvicinarsi fin da domani alle regioni settentrionali italiane, portando poi un peggioramento più importante nei giorni successivi.

INSTABILE SUL SUD ITALIA – L’improvviso calo termico non è risultato certo indolore: lo scontro così violento di masse d’aria diverse ha infatti accentuato gli effetti legati al passaggio perturbato che ha raggiunto anche il Sud, dove più si sono scatenati nubifragi anche violenti (leggi qui l’approfondimento). In queste ore persistono gli ultimi rovesci sui settori jonici ed il nord-est della Sicilia, ma in rapido miglioramento. Sul resto d’Italia le schiarite sono già presenti fin dal primo mattino, con una giornata quindi soleggiata un po’ ovunque e dal clima gradevole con valori di temperatura prossimi alla media. Sono le conseguenze della temporanea spinta da ovest dell’anticiclone delle Azzorre, che poi lascerà comunque spazio all’inserimento della nuova perturbazione in avvicinamento dall’Europa Nord-Occidentale, anch’essa con altra aria fresca.

 Immagine spettrale del temporale in avvicinamento ieri su Manduria, nel tarantino. Scatto a cura di Matteo Devalerio

METEO DINAMICO – Vivremo una settimana variabile, con altre piogge e persino la prima neve sui rilievi alpini a quote interessanti. Il caldo si è fatto da parte e non tornerà di certo con l’intensità eccezionale dei giorni scorsi. L’autunno fa passi da gigante, dopo la coda d’estate con cui abbiamo avuto a che fare nell’ultima settimana.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
cile,-terremoto-sorprende-cronista-in-diretta

Cile, terremoto sorprende cronista in diretta

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
natale-fortemente-turbolento:-in-arrivo-tempesta-di-vento-e-maxi-mareggiate

Natale fortemente turbolento: in arrivo tempesta di vento e maxi mareggiate

24 Dicembre 2013
ci-aspetta-una-splendida-giornata-di-primavera

Ci aspetta una splendida giornata di primavera

1 Aprile 2014
temporali,-la-previsioni-meteo-del-fenomeno

Temporali, la previsioni meteo del fenomeno

19 Agosto 2017
alta-africana-presto-via,-tornera-l’instabilita

Alta Africana presto via, tornerà l’instabilità

27 Aprile 2012
Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.