• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 8 Ottobre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ultima frustata temporalesca, l’anticiclone diverrà presto un rullo compressore

di Mauro Meloni
23 Giu 2011 - 19:42
in Senza categoria
A A
ultima-frustata-temporalesca,-l’anticiclone-diverra-presto-un-rullo-compressore
Share on FacebookShare on Twitter

Le intense precipitazioni delle ultime ore sul Friuli "fotografate" attraverso la riflettività del Radar. Fonte OSMER.^^^^^Gemona del Friuli, in provincia di Udine, sotto il diluvio nel cuore del pomeriggio. Fonte webcam Meteopoint
L’alta pressione ha ulteriormente ceduto terreno sul Nord Italia e, puntualmente, si sono accentuati i disturbi derivanti dal passaggio, lungo l’area alpina, della coda di un sistema perturbato d’origine atlantica. I vivaci contrasti emersi dalla contrapposizione fra masse d’aria estremamente diverse ha dato origine a diversi temporali, più accentuati su zone alpine, prealpine e zone d’alta pianura. Qualche isolato focolaio temporalesco ha sconfinato anche più a sud, fra Lomellina, pavese e parmense.

Nelle ultime ore, con l’importante contributo del riscaldamento diurno, le celle temporalesche più incisive sono traslate verso parte dell’est della Lombardia, il Trentino, il Veneto ed il Friuli Venezia Giulia: quest’ultima la più colpita in questo momento dai nubifragi, che hanno scaricato punte di oltre 50 mm di pioggia sul pordenonese. Il maltempo si concentra quindi sul Triveneto, mentre i primi squarci di sereno interessano le pianure del Nord-Ovest, in attesa che spifferi favonici contribuiscano a ripulire ulteriormente i cieli.

ultimi temporali arriva rullo compressore anticiclone 20794 1 2 - Ultima frustata temporalesca, l'anticiclone diverrà presto un rullo compressore

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
futuro-a-tinte-anticicloniche,-speranze-di-cambiamento-rivolte-all’inizio-di-luglio

Futuro a tinte anticicloniche, speranze di cambiamento rivolte all'inizio di luglio

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
chiusura-di-settimana-con-instabilita-meno-vivace,-torna-prepotente-la-nube-vulcanica-in-parte-d’europa

Chiusura di settimana con instabilità meno vivace, torna prepotente la nube vulcanica in parte d’Europa

8 Maggio 2010
un’estate-calda-sull’est-europeo

Un’Estate calda sull’Est Europeo

31 Agosto 2007
forti-piogge-in-australia,-prima-in-queensland-poi-nel-nuovo-galles-del-sud

Forti piogge in Australia, prima in Queensland poi nel Nuovo Galles del Sud

14 Maggio 2005
fulmine-su-un-albero,-grosso-ramo-si-abbatte-su-un-furgone-in-transito

Fulmine su un albero, grosso ramo si abbatte su un furgone in transito

10 Dicembre 2014
Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.