• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Tutti i NUOVI RECORD di caldo della Russia

di Massimo Aceti
07 Nov 2013 - 12:10
in Senza categoria
A A
tutti-i-nuovi-record-di-caldo-della-russia
Share on FacebookShare on Twitter

tutti i nuovi record di caldo della russia 29940 1 1 - Tutti i NUOVI RECORD di caldo della Russia
Non solo Mosca ha battuto il proprio record di caldo novembrino, in Russia, nella parte europea della nazione, diverse altre città hanno fatto lo stesso.

Al di là dei 16,2°C di Mosca, i nuovi record assoluti mensili sono stati stabiliti a Elets con 18,0°C, Brjansk e Kaluga (nella foto fonte wikipedia) 17,1°C, Tula 16,9°C, Tambov 16,7°C, Penza 16,1°C, Samara 16°C, Tver 15,3°C, Vladimir 14,8°C, Yaroslavl 14,3°C, Ivanovo e Nizhny Novgorod 13,7°C (resisteva dal 1927), Vologda 13,3°C, Cerepovec 12,3°C. Tali valori sono una quindicina di gradi superiori alle medie mensili.

Molti altri sono stati i record di giornata, tra le città maggiori dove sono stati battuti citiamo Kazan, Smolensk e Voronez.

Il caldo anomalo che imperversa in Russia dall’ultima parte di ottobre è favorito dall’accelerazione delle correnti zonali che portano aria mite atlantica fino agli Urali ed anche oltre, mentre il caldo record di questi giorni ha una componente più meridionale, essendo legato ai flussi da sud-ovest provenienti dal Mediterraneo.

Se i record si sono battuti più a nord, ricordiamo che nelle regioni del sud della Russia, tra il Mar Nero e il Caucaso, da giorni si superano costantemente i 20 gradi.

L’ondata di calore è però in declino, da nord-ovest sta giungendo un fronte freddo che sta cominciando a far calare le temperature.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
cupolone-anticiclonico-e-caldo-anomalo,-primi-cenni-di-cambiamento-al-nord

Cupolone anticiclonico e caldo anomalo, primi cenni di cambiamento al Nord

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
grandi-nevicate-sulle-alpi,-la-neve-e-arrivata-anche-a-bassa-quota

GRANDI NEVICATE sulle Alpi, la NEVE è arrivata anche a bassa quota

8 Novembre 2019
arriva-la-neve-nel-quebec,-anche-il-canada-orientale-alle-prese-con-la-prima-robusta-ondata-di-freddo-invernale

Arriva la neve nel Quebec, anche il Canada orientale alle prese con la prima robusta ondata di freddo invernale

11 Novembre 2018
supertifone-nepartak-punta-taiwan-e-giappone:-si-teme-il-disastro

Supertifone Nepartak punta Taiwan e Giappone: si teme il disastro

7 Luglio 2016
allarme-maltempo-al-nord-ovest:-fase-critica-ad-inizio-prossima-settimana

Allarme maltempo al Nord-Ovest: fase critica ad inizio prossima settimana

9 Ottobre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.