• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Trend Clima: Novembre 2016 è stato il secondo più caldo di sempre

di Ivan Gaddari
28 Dic 2016 - 06:47
in Senza categoria
A A
trend-clima:-novembre-2016-e-stato-il-secondo-piu-caldo-di-sempre
Share on FacebookShare on Twitter

La temperatura media combinata (oceani, mari e superficie terrestre) registrava un valore di 13.63°C ovvero 0,73°C al di sopra della media del 20° secolo. Significa che novembre 2016 è stato il secondo più caldo dall’inizio della registrazione dei dati, quindi dal 1880.

Il dato di novembre è stato solamente 0,07°C al di sotto del precedente record mensile (novembre 2015) e conferma le preoccupanti proiezioni dei mesi scorsi: il 2016 sarà l’anno più caldo dal 1880. L’ultimo mese che fece registrare una temperatura inferiore alla media è stato il dicembre 1984.

novembre 2016 caldo 45769 1 1 - Trend Clima: Novembre 2016 è stato il secondo più caldo di sempre

I dati che stiamo commentando sono stati pubblicati dal NOAA, ma anche il centro giapponese JMA e l’europeo ECMWF riportano dati simili. Nel primo caso novembre 2016 ha superato di 0,28°C la media 1981-2010, nel secondo è stata superata di 0,62°C.

A livello planetario quasi tutte le aree geografiche del pianeta hanno registrato anomalie termiche positive. Tuttavia spicca l’andamento opposto sull’Eurasia, così come pure è importante evidenziare le elevate temperature nella regione artica e in Groenlandia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
neve-a-bassa-quota-verso-il-sud.-segue-meteo-invernale-e-forse-nevoso-al-nord

Neve a bassa quota verso il Sud. Segue meteo invernale e forse nevoso al Nord

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-curiosita:-notti-corte,-temperature-minime-elevate

Meteo curiosità: notti corte, temperature minime elevate

18 Giugno 2019
piogge-settimanali:-rischio-fenomeni-intensi-al-nord

Piogge settimanali: rischio fenomeni intensi al Nord

17 Ottobre 2013
freddo-da-est-e-perturbazione-in-avvicinamento-da-ovest

Freddo da est e perturbazione in avvicinamento da ovest

4 Ottobre 2016
meteo-genova:-a-tratti-variabile,-temporali-passeggeri

Meteo GENOVA: a tratti variabile, TEMPORALI passeggeri

28 Agosto 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.