• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 16 Giugno 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Neve a bassa quota verso il Sud. Segue meteo invernale e forse nevoso al Nord

di Ivan Gaddari
28 Dic 2016 - 06:49
in Senza categoria
A A
neve-a-bassa-quota-verso-il-sud.-segue-meteo-invernale-e-forse-nevoso-al-nord
Share on FacebookShare on Twitter

Persiste, da giorni (da quando quel poderoso Vortice di Bassa Pressione provocò violento maltempo), l’Alta Pressione. Alta Pressione che mantiene i propri massimi in vicinanza dell’Italia ma che attualmente tende a defilarsi a ovest lasciando che aria gelida cominci ad affacciarsi sull’Europa orientale.

Gelo che si spingerà in Grecia e Turchia, coinvolgendo parzialmente anche il nostro Paese. Le temperature precipiteranno soprattutto su adriatiche e Sud, innescando anche delle nevicate a bassissima quota. Altrove variabilità ma assenza di fenomeni, tuttavia avremo valori termici finalmente più consoni al periodo. E per il 2017? Grandi novità bollono in pentola e seguiteci perché vi forniremo maggiori dettagli nel corso della giornata.

freddo neve sud invernale dopo capodanno nord 45764 1 1 - Neve a bassa quota verso il Sud. Segue meteo invernale e forse nevoso al Nord

IL METEO DI OGGI: cambierà poco o nulla, tranne una maggiore pulizia dell’aria in Val Padana grazie a venti di foehn. Venti settentrionali che innescheranno anche degli annuvolamenti lungo il confine delle Alpi con spruzzate di neve sui settori centro orientali. I banchi di nebbia e le nubi basse insisteranno su pianure e valli del Centro Italia. Dal pomeriggio, infine, nubi in aumento anche sulle Adriatiche con possibilità di qualche debole pioggia sparsa e spruzzate di neve oltre i 1400-1600 metri.

ARRIVA IL FREDDO: da mercoledì ecco che l’aria fredda comincerà ad affluire sul nostro Paese, in particolare su medio-basso Adriatico e al Sud laddove le temperature perderanno anche più di 10°C. Arriveranno le nevicate, che inizialmente si attesteranno attorno agli 800-1000 metri ma che già nella serata di domani inizieranno a spingersi a quote collinari o basso collinari.

Le precipitazioni, accompagnate da venti di Grecale e Tramontana, ci saranno anche giovedì ma saranno deboli e irregolari e tenderanno a focalizzarsi tra Puglia, interne Basilicata, Calabria e Sicilia. Saranno nevose oltre i 300-400 metri. Altrove tempo migliore, ma sicuramente più freddo. Soprattutto al calar del sole.

VERSO CAPODANNO: ultimo dell’anno che non farà registrare sostanziali variazioni eccezion fatta per un progressivo aumento della nuvolosità tra Liguria, Toscana e Sardegna. Nubi che diverranno più consistenti a Capodanno e porteranno qualche precipitazione proprio tra Liguria e alta Toscana, successivamente anche in Sardegna e regioni tirreniche. Sarà il preludio del cambiamento successivo. Ma ne riparleremo.

freddo neve sud invernale dopo capodanno nord 45764 1 2 - Neve a bassa quota verso il Sud. Segue meteo invernale e forse nevoso al Nord

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
trend-meteo-climatici:-il-vortice-polare,-scenari-futuri

Trend meteo climatici: il Vortice Polare, scenari futuri

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-al-19-novembre,-perturbazioni-a-catena-con-temporali-anche-forti

METEO al 19 Novembre, perturbazioni a catena con temporali anche forti

6 Novembre 2018
oltre-un-metro-di-neve-in-meno-di-un-minuto

Oltre un metro di neve in meno di un minuto

12 Marzo 2015
meteo-estremo-usa:-la-tempesta-“ajax”-porta-neve-e-devastanti-tornado

Meteo estremo USA: la tempesta “Ajax” porta neve e devastanti tornado

17 Novembre 2015
meteo:-ottobre-inizia-con-maltempo-autunnale
News Meteo

Meteo: Ottobre inizia con maltempo autunnale

30 Settembre 2024
Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.