• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Transita un primo impulso perturbato, inizia a sfondare l’aria più fredda

di Mauro Meloni
06 Feb 2013 - 19:11
in Senza categoria
A A
transita-un-primo-impulso-perturbato,-inizia-a-sfondare-l’aria-piu-fredda
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2013^^^^^Panorama dell'instabilità nell'entroterra anconetano: qui siamo a Maiolati Pontini. Sullo sfondo i rilievi innevati. Fonte webcam www.meteo-system.com

impulso perturbato inizia a sfondare aria piu fredda 26378 1 2 - Transita un primo impulso perturbato, inizia a sfondare l'aria più fredda
FLUSSO ARTICO SFONDA SUL MEDITERRANEO – L’aria artica, in discesa dal Mare di Norvegia, si va impossessando di buona parte dell’Europa Centro-Occidentale: la presenza dell’avvezione fredda in quota è ben riconoscibile da tutta la miriade di nuvolaglia irregolare, dalla forma tondeggiante, che ben si evidenzia soprattutto tra Regno Unito e Francia, di certo fra le nazioni al momento più direttamente interessate dalla colata artica. Il flusso di correnti fredde sta iniziando a dilagare anche sul Mediterraneo Centro-Occidentale, al seguito del primo fronte perturbato che ha rapidamente attraversato gran parte dell’Italia, da nord a sud: ad imprimere questa brusca accelerazione meridiana della discesa artica è indubbiamente il promontorio anticiclonico, che ha eretto un blocco fra le Azzorre e l’Islanda.

PEGGIORAMENTO AL CENTRO-SUD, NORD AL RIPARO – Dopo aver valicato le Alpi, il fronte perturbato, seguito da masse d’aria più fredde, si è rigenerato al Centro-Sud, con piogge e rovesci che si sono concentrate soprattutto prima sulle regioni centrali e poi su quelle meridionali tirreniche, dove attualmente sono segnalati temporali tra le coste meridionali campane e l’Alta Calabria. Qualche fenomeno più sporadico ha interessato anche i settori adriatici, con temporali specie in mare: l’attività temporalesca è proprio una conseguenza dell’irruzione d’aria fredda principalmente in quota, con nevicate in Appennino per ora attorno ai 900-1000 metri. Aria più fredda è comunque alle porte e sta iniziando a sfondare dalla Valle del Rodano verso la Sardegna e dalle Alpi verso il Nord-Est, dove non è mancata qualche locale nevicata fino a bassa quota.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
bufere-di-neve-nell’alta-valle-d’aosta

BUFERE DI NEVE nell'alta Valle d'Aosta

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tempesta-si-abbatte-sulle-coste-atlantiche,-l’occhio-del-forte-ciclone-e-nei-pressi-dell’irlanda

Tempesta si abbatte sulle coste atlantiche, l’occhio del forte ciclone è nei pressi dell’Irlanda

8 Novembre 2010
messico,-si-spacca-improvvisamente-il-terreno-per-1-km

Messico, si spacca improvvisamente il terreno per 1 km

26 Agosto 2014
mediterraneo-sempre-fucina-di-maltempo-dall’italia-alla-turchia.-diluvio-in-dalmazia

Mediterraneo sempre fucina di maltempo dall’Italia alla Turchia. Diluvio in Dalmazia

5 Dicembre 2014
primavera-di-eccessi-sul-fronte-caldo,-che-stiamo-pagando-a-duro-prezzo:-dilagano-i-fenomeni-estremi

Primavera di eccessi sul fronte caldo, che stiamo pagando a duro prezzo: dilagano i fenomeni estremi

6 Giugno 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.