• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Tormente di vento spirano sulle regioni alpine ed in Sardegna. Questo è inverno, anche se oggi sarà più mite degli scorsi giorni

di Andrea Meloni
21 Gen 2005 - 10:12
in Senza categoria
A A
tormente-di-vento-spirano-sulle-regioni-alpine-ed-in-sardegna.-questo-e-inverno,-anche-se-oggi-sara-piu-mite-degli-scorsi-giorni
Share on FacebookShare on Twitter

Nella foto un incendio tra Vallo e Varisella (TO - Alpi Graie Meridionali), visto dalle abitazioni della località Monasterolo T.se alle 6:30 di questa mattina. Foto R.M. venerdì 21-1-2005.
Il vento furioso che spira nelle Alpi sta alimentando incendi, ha innalzato anche di oltre 20°C la temperatura.
Marco Favero ci racconta:
“Nella notte tra il 20 ed il 21 un forte vento favonico da NW è sceso dalle Alpi Graie. Raffiche a 120Km/h e temperature notturne a +18°C; numerosi incendi e alberi abbattuti.”

Il vento soffia con raffiche sino a 100 km/h anche in Sardegna, ma nelle coste esposte, i colpi di vento sono anche superiori. Insomma siamo in pieno inverno, è finita la monotonia del tempo stabile e tranquillo che ci ha accompagnato per varie settimane di gennaio.

Ed anche oggi, come ormai si fa da qualche giorno, si parlerà del freddo annunciato per la prossima settimana, con alcuni dettagli che a tratti riducono i suoi effetti, altri che accentuano l’entità.
Come spesso accade, le previsioni di freddo sull’Italia sono difficili da delineare, comunque possiamo affermare che farà freddo e ci saranno anche nevicate.

L’EVENTO DEL GIORNO
Il forte vento che soffia su molte località d’Italia ed il generale aumento della temperatura, che al Nord è amplificata dal foehn, mentre nei settori settentrionali alle Alpi, nevica incessantemente.

APPENA IERI
E’ stata una splendida giornata di sole, con temperature generalmente rigide, nei limiti della norma invernale.

IL BOLLETTINO PER OGGI
Nord: in prevalenza sereno o poco nuvoloso con “muro di foehn” su tutta la regione alpina, dove si potrebbero verificare precipitazioni. Temperature in aumento sensibile nelle regioni di valle di Alpi e Prealpi, il settore nord padano. L’aumento sarà meno rilevante nelle altre zone. Venti forti, a tratti burrascosi nei crinali alpini, moderati altrove, con temporanei sensibili rinforzi.

Centro e Sardegna: nuvoloso, temperatura in generale aumento. Venti sostenuti occidentali, con rinforzi di burrasca sulle coste della Sardegna, le coste dell’Italia centrale ed i rilievi esposti.

Sud Italia e Sicilia: poco nuvoloso. Temperature in aumento. Venti sostenuti occidentali.

IL TEMPO, IN BREVE DEI PROSSIMI GIORNI
A partire da lunedì si verificherà un periodo di freddo rilevante. Si avranno nevicate a quote basse nel Centro Sud, ma la previsione è da definire e ne parleremo negli approfondimenti in uscita nel giornale.

Queste le temperature appena rilevate qualche attimo fa in alcune località d’Italia:
Milano Linate 7 °C
Torino Caselle –
Genova Sestri 8 °C
Bergamo Orio al Serio 4 °C
Bolzano -1 °C
Venezia Lido 0 °C
Verona Villafranca -3 °C
Trieste 7 °C
Bologna Borgo Panigale -2 °C
Rimini -1 °C
Firenze Peretola 4 °C
Perugia -1 °C
Ancona Falconara 6 °C
Roma Fiumicino 6 °C
Napoli 8 °C
Amendola (Foggia) 7 °C
Bari 4 °C
Lecce 4 °C
Crotone 5 °C
Reggio Calabria 12 °C
Catania 5 °C
Palermo 11 °C
Alghero Fertilia 13 °C
Olbia Costa Smeralda 13 °C
Cagliari Elmas 14 °C

Nelle regioni prossime alle Alpi si rileva un forte aumento della temperatura. Ma la temperatura è in generale aumento su tutta Italia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
giornata-odierna-mite-quella-su-alcune-regioni-d’italia,-al-nord-il-foehn-dara-luogo-ad-impennate-notevoli-della-temperatura.

Giornata odierna mite quella su alcune regioni d'Italia, al nord il foehn darà luogo ad impennate notevoli della temperatura.

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temporali-in-“stile-bufera”:-fenomeni-estremi-e-fugaci,-video-e-foto

TEMPORALI in “stile bufera”: fenomeni estremi e fugaci, video e foto

24 Settembre 2012
arrivano-le-piogge-al-centro-nord-e-in-sardegna

Arrivano le piogge al centro nord e in Sardegna

15 Maggio 2013
meteo-per-sabato-28-marzo.-insiste-qualche-pioggia-e-temporale,-ecco-dove

Meteo per sabato 28 marzo. Insiste qualche PIOGGIA e TEMPORALE, ecco dove

27 Marzo 2020
piogge-torrenziali-tra-nordest-dell’argentina-e-sudest-del-paraguay

Piogge torrenziali tra nordest dell’Argentina e sudest del Paraguay

7 Novembre 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.