• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Terremoto, ritorna paura nel Centro Italia. Serie di scosse, sciame sismico

di Mauro Meloni
11 Apr 2017 - 19:13
in Senza categoria
A A
terremoto,-ritorna-paura-nel-centro-italia.-serie-di-scosse,-sciame-sismico
Share on FacebookShare on Twitter

terremoto paura centro italia serie scosse sciame sismico 46914 1 1 - Terremoto, ritorna paura nel Centro Italia. Serie di scosse, sciame sismico
Una serie di scosse di terremoto si sono fatte sentire tra Marche, Umbria e Lazio, nella stessa area attiva dallo scorso 24 agosto. La sequenza sismica è tornata dunque a vivacizzarsi, con scosse che hanno ripreso improvvisamente vigore. Alle ore 16:35 si è registrato l’evento sismico più intenso, con una magnitudo di 3.6 della scala Richter. Una seconda scossa alle 16:45 ha raggiunto magnitudo 3.4 gradi Richter.

terremoto paura centro italia serie scosse sciame sismico 46914 1 1 - Terremoto, ritorna paura nel Centro Italia. Serie di scosse, sciame sismico

L’epicentro di questa serie di scosse è stato localizzato nell’area tra Fiastra, Visso e Ussita, nel maceratese, tutte località già pesantemente danneggiate dal secondo grande sisma di ottobre assieme a Castelluccio di Norcia, in Umbria. Da segnalare che stamane si sono avute altre due scosse d’entità significativa sul maceratese, con epicentro su Fiastra, di 3.0 e 3.3 rispettivamente alle ore 10:56 e alle ore 11:43.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
pasqua-e-pasquetta,-perche-il-tempo-e-spesso-capriccioso?-ma-e-davvero-cosi?

Pasqua e Pasquetta, perché il tempo è spesso capriccioso? Ma è davvero così?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temperature-da-primato,-in-svizzera-il-secondo-autunno-piu-caldo-degli-ultimi-150-anni

Temperature da primato, in Svizzera il secondo autunno più caldo degli ultimi 150 anni

29 Novembre 2011
nel-weekend-piogge-al-nord,-in-graduale-estensione-al-centro-sud

Nel weekend piogge al Nord, in graduale estensione al Centro Sud

3 Maggio 2012
domani-e-giovedi-piogge-su-isole-e-parte-del-sud.-venerdi-sole-un-po’-su-tutte-le-regioni

Domani e giovedì piogge su isole e parte del sud. Venerdì sole un po’ su tutte le regioni

27 Novembre 2007
lacuna-ciclonica-sul-comparto-euro-mediterraneo,-polo-attrattore-per-la-graduale-discesa-artica

Lacuna ciclonica sul comparto euro-mediterraneo, polo attrattore per la graduale discesa artica

23 Novembre 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.