• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Terremoto Nuova Zelanda, uno sciame sismico infinito. Cambiata la geografia

di Redazione Mtg
17 Nov 2016 - 12:36
in Senza categoria
A A
terremoto-nuova-zelanda,-uno-sciame-sismico-infinito.-cambiata-la-geografia
Share on FacebookShare on Twitter

terremoto nuova zelanda uno sciame sismico infinito cambiata la geografia 45338 1 1 - Terremoto Nuova Zelanda, uno sciame sismico infinito. Cambiata la geografia

La serie di scosse sismiche che interessa l’Isola del Sud della Nuova Zelanda, anche se in Italia non se ne parla più, prosegue senza sosta a ritmi impressionanti.

Dopo la scossa di Magnitudo 7.8, sono state registrate ben 4 scosse di Magnitudo maggiore a 6 (simili come intensità a quella più devastante avvenuta in Italia centrale), mentre sono alcune centinaia le scosse con Magnitudo maggiore a 5.

Magnitudo è un terremoto importante, che in Italia causa danni agli edifici.

Nelle foto, la serie di danni causati dal terremoto.

terremoto nuova zelanda uno sciame sismico infinito cambiata la geografia 45338 1 2 - Terremoto Nuova Zelanda, uno sciame sismico infinito. Cambiata la geografia

terremoto nuova zelanda uno sciame sismico infinito cambiata la geografia 45338 1 3 - Terremoto Nuova Zelanda, uno sciame sismico infinito. Cambiata la geografia

terremoto nuova zelanda uno sciame sismico infinito cambiata la geografia 45338 1 4 - Terremoto Nuova Zelanda, uno sciame sismico infinito. Cambiata la geografia

terremoto nuova zelanda uno sciame sismico infinito cambiata la geografia 45338 1 5 - Terremoto Nuova Zelanda, uno sciame sismico infinito. Cambiata la geografia

terremoto nuova zelanda uno sciame sismico infinito cambiata la geografia 45338 1 6 - Terremoto Nuova Zelanda, uno sciame sismico infinito. Cambiata la geografia

terremoto nuova zelanda uno sciame sismico infinito cambiata la geografia 45338 1 7 - Terremoto Nuova Zelanda, uno sciame sismico infinito. Cambiata la geografia

[I8]

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nel-solstizio-d’inverno-meno-terremoti-in-italia-di-paolo-ernani

Nel solstizio d'inverno meno terremoti in Italia di Paolo Ernani

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-1956-eccessi-di-maltempo-nel-febbraio,-nel-1957-in-penisola-salentina,-nel-1958-nubifragi-in-molte-regioni

Il 1956 eccessi di maltempo nel febbraio, nel 1957 in Penisola Salentina, nel 1958 nubifragi in molte regioni

29 Aprile 2006
appuntamento-quotidiano-con-temporali-circoscritti-e-sorprendenti:-prima-torino,-poi-milano

Appuntamento quotidiano con temporali circoscritti e sorprendenti: prima Torino, poi Milano

11 Luglio 2011
meteo-estremo-tra-tempeste-di-neve-e-inondazioni:-video

Meteo ESTREMO tra tempeste di NEVE e inondazioni: VIDEO

2 Luglio 2020
meteo-napoli:-bel-tempo-duraturo,-poche-nubi-e-nuovo-rialzo-delle-temperature

Meteo NAPOLI: BEL TEMPO duraturo, poche nubi e nuovo rialzo delle temperature

8 Ottobre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.