• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

TERREMOTO CALABRIA: ecco il VIDEO del momento della FORTE SCOSSA

di Mauro Meloni
25 Feb 2020 - 07:19
in Senza categoria
A A
terremoto-calabria:-ecco-il-video-del-momento-della-forte-scossa
Share on FacebookShare on Twitter

La terra ha tremato nel pomeriggio del 24 febbraio in Calabria, a due chilometri a est di Rende, non lontano da Cosenza. La magnitudo stimata è stata di 4.4 quindi si è trattato di una scossa forte e ben avvertita dalla popolazione considerando anche la profondità di appena 10 chilometri.

Alcuni danni sono stati segnalati a ridosso dell’epicentro, con l’abitato di Rende che chiaramente ha subito le ripercussioni maggiori. Nel video vediamo quella che la situazione di un supermercato immediatamente dopo la scossa, con numerosi oggetti caduti dagli scaffali.

terremoto calabria video del momento della forte scossa 64494 1 1 - TERREMOTO CALABRIA: ecco il VIDEO del momento della FORTE SCOSSA

Il terremoto è stato sentito in diverse altre zone della Calabria, ma addirittura segnalazioni del sisma sono giunte fin dalla Sicilia nord-orientale e dalla Basilicata. La scossa principale, delle ore 17:02, è stata preceduta e seguita da altri eventi sismici inferiori.

Tutta la Calabria è notoriamente soggetta ad un alto rischio sismico, fenomeni del genere non sono affatto isolati o rari. Purtroppo, l’unico modo per intervenire è ridurre eventuali danni dai terremoti è la prevenzione nella costruzione con rigorosi criteri antisismici.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-inverno,-freddo-assente,-primavera-a-forte-rischio-gelo-e-neve

Meteo Inverno, freddo assente, Primavera a forte rischio Gelo e Neve

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-sfrontatezza-degli-eccessi

La sfrontatezza degli eccessi

2 Agosto 2005
tornado-di-eccezionale-entita-su-ilva-di-taranto

Tornado di eccezionale entità su ILVA di Taranto

28 Novembre 2012
maltempo-con-nubifragi-su-parte-del-centro-nord,-fa-caldo-al-sud

Maltempo con nubifragi su parte del Centro-Nord, fa caldo al Sud

24 Agosto 2015
il-bilancio-energetico-della-terra-e-fuori-equilibrio:-studio-della-nasa-mette-in-evidenza-il-ruolo-degli-oceani-nel-riscaldamento-globale

Il bilancio energetico della Terra è fuori equilibrio: studio della Nasa mette in evidenza il ruolo degli oceani nel riscaldamento globale

8 Ottobre 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.