• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

TERREMOTO 6.3 Richter scuote la Cina nord-occidentale

di Mauro Meloni
30 Giu 2012 - 09:41
in Senza categoria
A A
terremoto-6.3-richter-scuote-la-cina-nord-occidentale
Share on FacebookShare on Twitter

terremoto scuote la cina occidentale 23778 1 1 - TERREMOTO 6.3 Richter scuote la Cina nord-occidentale
Si contano almeno 17 feriti, di cui uno grave, in merito al terremoto di magnitudo 6,3 sulla scala Richter che ha colpito la regione autonoma dello Xinjiang, nell’estremità nord-occidentale della Cina, vicino al confine con il Kazakhstan. L’ipocenro e’ stato localizzato a una profondità di 18 chilometri e ha fatto tremare la capitale dello Xinjiang, Urumqi, e l’area montuosa tra le citta’ di Hejing, dove si sono registrati i 17 feriti, e Xinyuan. Il terremoto, seguito da otto scosse di assestamento, e’ stato registrato prima dell’alba in Cina (intorno alle 23 ora italiana) e gran parte dei feriti sono stati vittime di crolli o scaraventati giù dai letti.

Stando ai dati in possesso dell’Istituto geologico degli Stati Uniti (Usgs), la scossa è avvenuta a 18 chilometri di profondità ed è stata quindi abbastanza superficiale. Da notare che un terremoto di questa magnitudo e’ in grado di causare danni severi alle strutture. Nonostante i criteri antisismici, si teme che possano esserci vittime. La regione colpita dal terremoto, che si trova a 3.500 metri sul livello del mare, è sempre stata molto attiva, sismologicamente parlando, nella storia. Dal 1900, almeno due terremoti che misuravano oltre 7 gradi della scala Richter, hanno scosso la regione. Non è stato ovviamente l’unico terremoto degno di nota avuto il 29 giugno sull’intero Pianeta, come possiamo notare dal filmato.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
domenica-con-la-canicola,-in-settimana-diminuiranno-le-temperature

Domenica con la canicola, in settimana diminuiranno le temperature

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
allerta-meteo-protezione-civile-per-temporali

ALLERTA meteo Protezione Civile per TEMPORALI

7 Agosto 2019
meteo-argentina:-il-caldo-non-si-placa,-nuovi-record-di-temperatura

Meteo Argentina: il caldo non si placa, nuovi record di temperatura

18 Febbraio 2019
meteo-estremo:-dalle-alluvioni-alle-siccita

METEO ESTREMO: dalle alluvioni alle siccità

20 Febbraio 2020
meteo-primi-di-dicembre:-altro-freddo-o-tornera-l’alta-pressione

Meteo primi di dicembre: altro freddo o tornerà l’Alta Pressione

20 Novembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.