• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Temporaneo peggioramento meteo, con temporali, a inizio settimana. Poi caldo

di Ivan Gaddari
25 Set 2016 - 22:25
in Senza categoria
A A
temporaneo-peggioramento-meteo,-con-temporali,-a-inizio-settimana.-poi-caldo
Share on FacebookShare on Twitter

Il quadro meteo climatico delle ultime settimana ha mostrato la variabilità tipica d’inizio o fine stagione. Prima il caldo, a tratti intenso, poi il gran fresco coi temporali. Un’alternanza che sembra volersi riproporre, visto e considerato che nei prossimi giorni osserveremo un po’ tutto gli ingredienti. Andremo dal ringalluzzimento dell’instabilità, al consolidamento dell’Anticiclone.

Ciò che mancherà sarà il fresco. Le temperature sono in rialzo e continueranno a crescere a cavallo tra fine settembre e inizio ottobre. Potremo tranquillamente parlare di caldo anomalo in considerazione del fatto che le anomalie termiche positive ci consegneranno massime superiori a 30°C. Tra le regioni più calde potrebbero esserci le settentrionali e le tirreniche, soltanto dopo quelle meridionali.

temporaneo peggioramento meteo con temporali a inizio settimana poi caldo 44871 1 1 - Temporaneo peggioramento meteo, con temporali, a inizio settimana. Poi caldo

METEO WEEKEND: sarà una domenica che vedrà prevalere il bel tempo e farà un po’ caldo. La nuvolosità variabile per nulla minacciosa continuerà a manifestarsi qua e là, in primis durante le ore più calde allorquando non sarà difficile osservare addensamenti tra rilievi e zone adiacenti. In Sicilia e Sardegna, un po’ come sabato, le nubi risulteranno più persistenti e minacciose al punto da dar luogo ad altre piogge e temporali. La probabilità sarà più alta nella maggiore delle due Isole.

NUOVI TEMPORALI: un po’ diversa l’evoluzione dei primi giorni dell’ultima settimana di settembre, allorquando un po’ d’aria fresca in quota proveniente da nordovest – in scivolamento al di sopra della propaggine anticiclonica – potrebbe causare un peggioramento meteo più diffuso e consistente.

A oggi, carte alla mano, sembra che le precipitazioni – spesso temporalesche localmente intense – siano destinate principalmente al medio alto versante tirrenico e alle due Isole Maggiori. Inizialmente potremmo assistere anche al coinvolgimento del Nord Italia, mentre Sud e adriatiche dovrebbero rimanere fuori dai giochi. Ovviamente torneremo sui dettagli nei prossimi giorni, ma possiamo anticiparvi che il tutto si risolverà abbastanza in fretta.

temporaneo peggioramento meteo con temporali a inizio settimana poi caldo 44871 1 2 - Temporaneo peggioramento meteo, con temporali, a inizio settimana. Poi caldo

ULTERIORI TENDENZE: l’Alta Pressione potrebbe infatti prendere decisamente il sopravvento e dar luogo a quella che in gergo definiamo Ottobrata, ovvero un repentino ritorno del caldo estivo nelle prime fasi autunnali (nello specifico a cavallo tra fine settembre e la prima settimana di ottobre).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-estivo-di-fine-settembre,-avvio-ottobre-con-rischio-forte-maltempo

METEO estivo di fine settembre, avvio ottobre con rischio forte maltempo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
primi-“brividi-autunnali”-all’orizzonte?-l’entita-del-calo-termico

Primi “BRIVIDI AUTUNNALI” all’orizzonte? L’entità del calo termico

23 Agosto 2013
sole-e-temperature-in-aumento,-ma-al-sud-brevi-rovesci-pomeridiani

Sole e temperature in aumento, ma al Sud brevi rovesci pomeridiani

13 Aprile 2015
comincia-il-periodo-dei-pericoli-meteo

Comincia il periodo dei pericoli meteo

17 Marzo 2019
esplode-l’estate-e-tutti-al-mare.-occhio-ai-temporali-sui-monti

Esplode l’estate e tutti al mare. Occhio ai temporali sui monti

14 Giugno 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.