• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

TEMPORALI su Francia e Spagna, PERTURBAZIONE verso l’Italia

di Ivan Gaddari
03 Ott 2013 - 08:35
in Senza categoria
A A
temporali-su-francia-e-spagna,-perturbazione-verso-l’italia
Share on FacebookShare on Twitter

temporali su francia e spagna perturbazione verso italia 29429 1 1 - TEMPORALI su Francia e Spagna, PERTURBAZIONE verso l'Italia
L’immagine satellitare di oggi è estremamente interessante. E’ in grado di darci un’idea sulle enormi contrapposizioni barico-termiche che possono generarsi nel corso della stagione autunnale. Anzitutto diamo uno sguardo a quel che avviene tanto a nord quanto ad est dell’Italia.

Sul Mar Nero è presente un Vortice Ciclonico che risucchia aria fredda direttamente dalle steppe asiatiche, tant’è che in molte zone si stanno registrando intense nevicate e le più basse temperature d’inizio ottobre dal 1929! A nord, invece, abbiamo indicato la possente struttura anticiclonica che funge da scivolo verso parte dell’aria fredda orientale, che così ha modo di affluire parzialmente sull’Italia tramite venti di Bora e Grecale.

Ora spostiamoci ad ovest. I temporali che vedete sull’asse Franco-Iberico sono dettati da quell’area di Bassa Pressione ubicata a ridosso delle coste spagnole. Ed è in quella direzione che dobbiamo guardare, perché il fronte perturbato avanzerà rapidamente e fin da domani sera si addosserà alle Alpi occidentali. Dopodiché entrerà nel Mediterraneo, vincendo la resistenza del cuneo africano ed isolando una goccia fredda in quota. Quest’ultima, dopo aver provocato un’intensissima ondata di maltempo, rischia di perpetuare condizioni d’instabilità per un lungo periodo.

Fonte immagine EumetSat 2013, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
romania,-e-l’inizio-d’ottobre-piu’-freddo-dal-1929!

Romania, è l'inizio d'ottobre PIU' FREDDO dal 1929!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
brasile,-la-citta-di-xanxere-devastata-da-un-tornado:-2-morti-e-120-feriti

Brasile, la città di Xanxeré devastata da un tornado: 2 morti e 120 feriti

22 Aprile 2015
autunno-2005:-possibili-situazioni-di-blocco,-attenzione-al-rischio-idrogeologico

Autunno 2005: possibili situazioni di blocco, attenzione al rischio idrogeologico

29 Settembre 2005
meteo-napoli:-prosegue-l’estate,-con-il-dominio-anticiclonico

Meteo NAPOLI: prosegue l’ESTATE, con il dominio anticiclonico

9 Luglio 2020
formidabile-spinta-anticiclonica,-caldo-ad-oltranza-per-gran-parte-della-settimana

Formidabile spinta anticiclonica, caldo ad oltranza per gran parte della settimana

17 Agosto 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.