• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Temporali sempre più frequenti e nel weekend nuovo peggioramento

di Ivan Gaddari
21 Ago 2013 - 12:20
in Senza categoria
A A
temporali-sempre-piu-frequenti-e-nel-weekend-nuovo-peggioramento
Share on FacebookShare on Twitter

Giovedì prevarrà una vivace instabilità diurna nelle regioni centro meridionali e insulari, mentre al nord avremo condizioni di bel tempo.^^^^^Domenica confermiamo un vigoroso peggioramento al nord, con effetti in estensione anche verso il centro Italia.
Ci si avvia, rapidamente, verso la conclusione d’agosto e l’estate sembra stia entrando in una fase di stanca dalla quale sarà difficile riprendersi. Ciò non vuol dire che la stagione è al termine, sappiamo infatti che settembre è in grado d’offrire scampoli di tempo splendido che nulla hanno da invidiare ai mesi precedenti.

Attualmente siamo interessati dall’influenza di un vortice ciclonico ubicato al sud Italia, laddove sta causando temporali di una certa violenza. Le regioni settentrionali, al contrario, godono di un temporaneo miglioramento la cui durata potrebbe rivelarsi effimera. Crescono, difatti, le quotazioni relative al peggioramento del fine settimana.

Il tempo giovedì 22 agosto
Rispetto ad oggi non ci aspettiamo grandi variazioni. L’instabilità continuerà a manifestarsi con vigore nelle regioni centro meridionali, soprattutto sulle tirreniche laddove i temporali pomeridiani potrebbero sconfinare localmente lungo le coste. In Sicilia saranno presenti nubi di spessore fin dal mattino, con qualche pioggia al seguito. Il nord e la Toscana godranno di un tempo migliore, salvo locali acquazzoni pomeridiani sui principali rilievi. Dal punto di vista termico varierà poco o nulla, salvo locali rialzi delle massime al settentrione. Anche i venti continueranno a spirare dai quadranti settentrionali, seppur con minore intensità.

temporali sempre piu frequenti e nel weekend nuovo peggioramento 28836 1 2 - Temporali sempre più frequenti e nel weekend nuovo peggioramento
Weekend all’insegna dell’instabilità
La giornata di venerdì si aprirà col sole un po’ ovunque, ma nel corso del pomeriggio assisteremo allo sviluppo di nubi imponenti su tutti i rilievi e nelle zone interne. Ci saranno dei temporali a tratti vigorosi, da non escludere sconfinamenti sulle coste soprattutto tra Sicilia e Sardegna.

Scenario non dissimile anche al sabato, quando tuttavia inizieremo ad assistere alla propagazione dei temporali verso la Val Padana. Ciò perché si accresceranno gli apporti d’aria umida atlantica, che andranno a precedere l’ingresso di una perturbazione atteso per domenica. Una domenica che al nord si profila all’insegna del maltempo, con precipitazioni localmente intense anche a carattere di nubifragio. Verranno coinvolte anche parte delle centrali e la Sardegna, mentre al sud e in Sicilia si dovrebbe manifestare un miglioramento.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
uno-sguardo-sul-“long”:-le-ipotesi-per-l’inizio-di-settembre

Uno sguardo sul "long": le ipotesi per l'inizio di settembre

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
un-alito-caldo-dal-deserto…

Un alito caldo dal deserto…

22 Aprile 2005
record-stagionale-a-concordia:-82,4-°c

Record stagionale a Concordia: -82,4 °C

9 Luglio 2016
neve-in-scozia-e-svizzera,-forti-piogge-in-ticino-e-nel-nordest-degli-usa

Neve in Scozia e Svizzera, forti piogge in Ticino e nel nordest degli USA

31 Marzo 2010
fioritura-di-cavolfiori-temporaleschi,-napoli-colpita-da-un-violento-acquazzone

Fioritura di cavolfiori temporaleschi, Napoli colpita da un violento acquazzone

26 Maggio 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.