• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Temporali prossime ore: dove maggiore rischio di fenomeni intensi?

di Mauro Meloni
14 Ago 2013 - 11:28
in Senza categoria
A A
temporali-prossime-ore:-dove-maggiore-rischio-di-fenomeni-intensi?
Share on FacebookShare on Twitter

temporali prossime ore dove rischio di fenomeni intensi 28757 1 1 - Temporali prossime ore: dove maggiore rischio di fenomeni intensi?
Sta transitando la perturbazione temporalesca sulle pianure del Nord Italia che, a parte casi piuttosto circoscritti, non ha dato luogo a fenomeni particolarmente violenti. D’altronde l’evoluzione del fronte, giunto un po’ tardivamente a partire dalla scorsa notte, sta avvenendo in una fase giornaliera nella quale la fenomenologia non è esaltata dal riscaldamento solare. Ci sono piogge e temporali con brusco calo termico e sensazioni autunnali sulle zone più interessate dalle precipitazioni, ma nessun evento di marcato maltempo.

L’attenzione è però ormai puntata anche alle regioni centrali, dove entrerà parzialmente in azione il peggioramento nella seconda parte del giorno. E’ attesa infatti l’insorgenza di numerosi temporali, che avranno ulteriori manforte legato al contributo termoconvettivo. La nostra mappa dell’indice di rischio temporalesco (fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo) indica interno Toscana, Umbria e soprattutto entroterra di Marche ed Abruzzo fra le aree più colpite da fenomeni localmente corposi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ferragosto-fra-sole-e-qualche-temporale,-week-end-di-“bella-estate”

Ferragosto fra sole e qualche temporale, week-end di "Bella Estate"

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
confermato-il-ritorno-della-neve,-anche-a-bassa-quota

Confermato il ritorno della neve, anche a bassa quota

18 Aprile 2017
marzo,-meteo-sempre-piu-estremo:-disastrosa-alluvione-in-nuova-guinea,-decine-di-vittime

Marzo, meteo sempre più estremo: disastrosa alluvione in Nuova Guinea, decine di vittime

19 Marzo 2019
gran-gelo-domenica-in-finlandia-e-sulle-alpi

Gran gelo domenica in Finlandia e sulle Alpi

21 Ottobre 2007
tornano-le-nubi-nel-mediterraneo,-sfondato-il-“muretto”-anticiclonico

Tornano le nubi nel Mediterraneo, sfondato il “muretto” anticiclonico

27 Marzo 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.