• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

TEMPORALI nelle prossime ore? Ecco dove saranno più probabili

di Mauro Meloni
04 Mag 2013 - 13:35
in Senza categoria
A A
temporali-nelle-prossime-ore?-ecco-dove-saranno-piu-probabili
Share on FacebookShare on Twitter

temporali prossime ore ecco dove probabili 27491 1 1 - TEMPORALI nelle prossime ore? Ecco dove saranno più probabili
La situazione di calma apparente dovrebbe movimentarsi rapidamente a partire dal primo pomeriggio, esattamente come accaduto ieri, quando con il riscaldamento diurno si sono gonfiate celle temporalesche che hanno prodotto fenomenologia di violenza davvero incredibile, con tornado e grandine gigante tra Emilia e Basso Veneto. Temporali come quelli di ieri hanno avuto una forza davvero eccezionale ed è improbabile che pertanto possano ripetersi episodi di tale portata.Per la giornata odierna, le zone a maggior rischio temporale sono quelle interne del Centro-Sud, specie versanti adriatici (fino alla Romagna) e la Sardegna.

Lo si può chiaramente dedurre attraverso la mappa del nostro indice di rischio temporalesco (denominato ThunderStorm Index fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo), che ha già avuto ottime performance anche riguardo i maggiori temporali occorsi nella giornata di ieri, 3 maggio. Ovviamente non ovunque scoppieranno i temporali, ma le aree evidenziate con colorazione più marcatamente violacea sono quelle dove gli indici sono attesi maggiormente favorevoli alla convezione. L’atmosfera instabile continuerà a penalizzare l’Italia a suon di acquazzoni ancora nei prossimi giorni, fino ad inizio settimana, per la persistenza di una goccia fredda.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
supercella-temporalesca,-tornado-e-grandine-eccezionali-in-emilia:-le-cause

Supercella temporalesca, tornado e grandine eccezionali in Emilia: le cause

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
clima-ultimi-7-giorni,-il-ritorno-d’inverno:-le-zone-piu-colpite

Clima ultimi 7 giorni, il ritorno d’inverno: le zone più colpite

29 Marzo 2016
video-meteo:-bel-tempo-sino-a-venerdi,-poi-forte-maltempo

Video meteo: bel tempo sino a venerdì, poi forte maltempo

25 Ottobre 2018
voragine-perturbata-terra-in-assedio-l’europa?-rischio-di-risalite-calde-intense-verso-la-russia

Voragine perturbata terrà in assedio l’Europa? Rischio di risalite calde intense verso la Russia

16 Luglio 2011
pochi-temporali-sui-monti,-in-questo-ferragosto-di-sole-e-di-mare

Pochi temporali sui monti, in questo Ferragosto di sole e di mare

15 Agosto 2009
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.