• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Temporali e grandinate in Croazia e Francia. Primo gelo intenso nel Nord Europa

di Giovanni Staiano
21 Set 2014 - 20:47
in Senza categoria
A A
temporali-e-grandinate-in-croazia-e-francia.-primo-gelo-intenso-nel-nord-europa
Share on FacebookShare on Twitter

Un sistema convettivo a mesoscala, dopo essere transitato su Toscana e Romagna, nella mattina di sabato ha colpito la costa adriatica della Croazia e parte della Bosnia, causando brevi ma violente piogge (fino a 100 mm a Zara) e inondazioni a Makarska, Pula e Mostar. Leggi l’approfondimento dedicato.

Sabato è stata una giornata temporalesca non solo nei Balcani, migliaia di fulmini sono caduti sull’Europa occidentale, soprattutto in Francia, ma anche nel BeNeLux e in Germania. In Francia forti grandinate, anche più intense di quella che ha interessato Firenze venerdì, hanno colpito alcune regioni centrali, come la Poitou-Charentes e l’Auvergne.

Grandinata nella Poitou-Charentes, da twitter@e_niort

Prime gelate molto intense nel nord scandinavo e russo, venerdì in Russia, nella Penisola di Kola, si sono sfiorati i -10°C. Vicino a tale limite anche la norvegese Karasjok. Leggi l’approfondimento.

Continua il gran caldo in Tunisia e Algeria. In Tunisia, sabato 20 settembre, El Borma 42,9°C, Medenine 42,8°C, Remada e Tozeur 42,6°C, Gafsa 41,2°C, Kairouan 40,7°C, Djerba 39,8°C, Jendouba 39,4°C. 31,6°, 31,9° e 31,8°C le medie delle massime di settembre di Gafsa, Kairouan e Jendouba.
In Algeria, In Salah e Hassi-Messaoud 44,6°C, Touggourt 43,8°C, Rhourd Nouss 43,6°C, Ouargla 43,1°C, Reggane 42,7°C, El Oued 42,6°C. 40,3°, 36,5° e 34,9°C le medie delle massime di settembre di In Salah, El Oued e Hassi-Messaoud.

Record di caldo mensile a Perth. La città australiana ha superato i 34 gradi sbriciolando il precedente record che non arrivava nemmeno a 33. Leggi l’approfondimento.

Forti piogge a carattere temporalesco in Paraguay. Tra le 12 GMT di giovedì 18 e la stessa ora di venerdì 19 settembre, 91 mm all’Aeropuerto Guarani (45 nelle ultime 6 ore del periodo), 78 a Pilar, 76 a Capitan Meza, 73 a Villarrica, 70 a Cnel. Oviedo, 53 a San Pedro. Nelle 24 ore successive, spiccano i 91 mm a Saltos del Guaira.

Forti temporali anche in Argentina settentrionale giovedì 18 settembre. A Posadas tra le 6 e le 12 GMT sono caduti 95 mm di pioggia, con ulteriori 39 mm caduti nelle 12 ore seguenti. A Iguazu registrati 47 mm tra le 12 e le 24 GMT, con ulteriori 45 mm nelle 18 ore successive.

Piogge torrenziali in Bangla Desh sabato 20 settembre. Tra le 18 GMT di venerdì e la stessa ora di sabato, 201 mm a Chandpur, 126 a Hatia, 99 a Barisal, 83 a Kutubdia. A Sylhet sono caduti 36 mm di pioggia, dopo i 120 delle 24 ore precedenti.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
s’insinua-aria-fresca-da-est:-temperature-in-calo-e-temporali

S'insinua aria fresca da est: temperature in calo e temporali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-palermo-sara-in-prevalenza-caldo,-ma-non-troppo,-e-soleggiato

Meteo PALERMO sarà in prevalenza caldo, ma non troppo, e soleggiato

10 Giugno 2018
caldo-anomalo-eccezionale-in-tutta-europa,-prima-del-maxi-stravolgimento

CALDO ANOMALO eccezionale in tutta Europa, prima del maxi stravolgimento

1 Febbraio 2020
peggioramento-alle-porte,-pioggia,-neve,-avremo-24-ore-di-maltempo

Peggioramento alle porte, pioggia, neve, avremo 24 ore di maltempo

8 Dicembre 2005
filippine:-dopo-le-piogge-torrenziali-di-meta-settimana-arriva-il-tifone-cimaron

Filippine: dopo le piogge torrenziali di metà settimana arriva il tifone Cimaron

28 Ottobre 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.