• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Tempesta Gorm sul Nord Europa: venti fino a 150 km/h tra Germania, Danimarca e Scandinavia

di Giovanni Rossi
01 Dic 2015 - 12:39
in Senza categoria
A A
tempesta-gorm-sul-nord-europa:-venti-fino-a-150-km/h-tra-germania,-danimarca-e-scandinavia
Share on FacebookShare on Twitter

Nel corso dei giorni scorsi il Nord Europa è stato colpito da una violenta perturbazione Atlantica dal nome di Gorm, in grado di causare gravi danni nel Nord della Germania, in Irlanda, in Danimarca e sulle coste meridionali di Svezia e Norvegia. Attualmente la tempesta Gorm ha una pressione minima di 981 hPa centrata sulla zona Nord della Finlandia, ma sta perdendo intensità.

Gniben, in Danimarca, ha fatto registrare raffiche di vento fino a 160 km/h nel corso della giornata di ieri, Lunedì 30 Dicembre 2015, gravi danni ad Amburgo e nelle zone limitrofe nel Nord della Germania a causa di temporali e raffiche di vento prossime ai 140 km/h nei momenti di massima intensità. All’isola di Slyt, Germania, sono state registrate raffiche massime di 155 km/h.

Tempesta di vento ad Amburgo

Come conseguenza del vastissimo promontorio anticiclonico giunto dal Nord Africa in questi giorni sull’Italia e sul resto del comparto mediterraneo, sulle zone Nord dell’Europa si stanno susseguendo una serie di profonde aree di bassa pressione responsabili di forte maltempo, nubifragi, vento forte e mareggiate imponenti.

Nei prossimi giorni si potrebbero formare nuove violente tempeste atlantiche con pressione ben al di sotto dei 1000 hPa sul Regno Unito, la Danimarca, la Germania e la Scandinavia, cosa che spesso accade durante i mesi autunnali.

Nella sola Danimarca, oltre 55.000 persone sono rimaste senza corrente elettrica, 10.000 utenze sprovviste di energia anche nel Sud della Svezia, fortunatamente ora le condizioni meteorologiche stanno migliorando su gran parte delle zone colpite da questa tempesta.

Danni ad Amburgo

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-freddo?-non-e-servito:-novembre-e-stato-molto-caldo.-ecco-quanto

Il freddo? Non è servito: Novembre è stato molto caldo. Ecco quanto

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
carbon-tax,-la-proposta-“sfrontata”-dell’australia

Carbon Tax, la proposta “sfrontata” dell’Australia

14 Luglio 2011
affondo-instabile-al-nord-tra-venerdi-e-sabato-per-ecmwf,-temporaneo-crollo-termico

Affondo instabile al Nord tra venerdì e sabato per ECMWF, temporaneo crollo termico

14 Luglio 2009
nevicata-di-maggio-a-denver

Nevicata di Maggio a Denver

1 Maggio 2004
panico-e-decine-di-feriti-per-una-maxi-turbolenza-in-volo

Panico e decine di feriti per una maxi turbolenza in volo

4 Maggio 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.