• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

TEMPERATURE MARI elevate, ulteriore carburante per i temporali

di Mauro Meloni
31 Ago 2013 - 17:54
in Senza categoria
A A
temperature-mari-elevate,-ulteriore-carburante-per-i-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

temperature mari elevate ideali per temporali 28986 1 1 - TEMPERATURE MARI elevate, ulteriore carburante per i temporali
Siamo alla fine d’agosto e negli ultimi tempi abbiamo osservato i primi imponenti temporali mediterranei, legati ad infiltrazioni perturbate che hanno approfittato dell’assenza dell’anticiclone. Gli ammassi temporaleschi più organizzati si sono sviluppati non a caso al di sopra del mare specie sul Tirreno ed a ridosso delle due Isole Maggiori: gran parte dei mari attorno all’Italia presentano termiche superficiali al di sopra della norma.

Lo vediamo attraverso la cartina in basso (fonte INGV) che mostra prevale di anomalie termiche positive su gran parte del Mediterraneo, compresi i mari italiani specie fra il Tirreno e le due Isole Maggiori. In genere durante questo periodo il mare, che immagazzina e rilascia il calore più lentamente della terraferma, diventa un fondamentale serbatoio per i grandi temporali legati alle prime perturbazioni d’autunno.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
breve-parentesi-piu-fresca,-prima-della-piccola-estate-settembrina

Breve parentesi più fresca, prima della piccola estate settembrina

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
appennino-in-parte-conquistato-dall’inverno,-dopo-tanta-attesa

Appennino in parte conquistato dall’Inverno, dopo tanta attesa

23 Dicembre 2011
anche-vostok-si-scalda,-ma-meno-che-al-polo-sud

Anche Vostok si scalda, ma meno che al Polo Sud

16 Aprile 2005
bagarre-in-pieno-atlantico,-depressione-secondaria-sul-mediterraneo

Bagarre in pieno Atlantico, depressione secondaria sul Mediterraneo

9 Aprile 2009
italia-sotto-scacco-dell’instabilita:-ecco-dove-piovera-di-piu-in-settimana

Italia sotto scacco dell’instabilità: ecco dove pioverà di più in settimana

28 Aprile 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.