• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Super ondata di caldo: dove colpirà maggiormente?

di Ivan Gaddari
08 Giu 2017 - 04:10
in Senza categoria
A A
super-ondata-di-caldo:-dove-colpira-maggiormente?
Share on FacebookShare on Twitter

super ondata di caldo dove colpira maggiormente 47406 1 1 - Super ondata di caldo: dove colpirà maggiormente?
Certo con le temperature che stiamo registrando in queste prime ore del mattino viene difficile pensare all’arrivo di un’intensa ondata di caldo. Ma siamo a giugno, è estate, le Alte Pressioni sono in gran forma e basta davvero un non nulla per catapultarle sulle nostre teste. Fosse stata l’Alta delle Azzorre non ci saremmo preoccupati, invece avremo a che fare – di nuovo – con l’Anticiclone africano. E stavolta, lo scriviamo da giorni, picchierà duro.

Tuttavia, stante le ultimissime proiezioni modellistiche, non tutte le regioni verranno interessate allo stesso modo. La mappa delle anomalie termiche attese per l’inizio della prossima settimana (alla quota di riferimento 850 hPa, ovvero a circa 1500 metri di altitudine) ci suggerisce un’asse d’inclinazione occidentale.

super ondata di caldo dove colpira maggiormente 47406 1 1 - Super ondata di caldo: dove colpirà maggiormente?

Che significa? Che le zone occidentali, in particolare Nord, Centrali e Sardegna, saranno le più colpite. Qui si registreranno temperature di 5-6°C – localmente anche di 6-7°C – superiori alla media trentennale di riferimento (1981-2010). Interessante, poi, notare come Sud e Sicilia potrebbero risentire di una circolazione d’aria fresca in isolamento tra Grecia e Turchia. Su queste regioni ecco che le temperature potrebbero addirittura diminuire.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
i-grossi-temporali-e-il-fronte-delle-raffiche:-un-fenomeno-spettacolare-ma-pericoloso

I grossi temporali e il fronte delle raffiche: un fenomeno spettacolare ma pericoloso

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
finale-di-febbraio-in-assenza-di-scenari-invernali:-rimonta-d’aria-calda-africana-nel-week-end

Finale di Febbraio in assenza di scenari invernali: rimonta d’aria calda africana nel week-end

22 Febbraio 2010
avvicinati,-ma-non-superati,-i-record-del-freddo-in-montagna

Avvicinati, ma non superati, i record del freddo in montagna

17 Giugno 2005
sul-monte-rosa-un-luglio-lontano-dai-record

Sul Monte Rosa un luglio lontano dai record

7 Agosto 2005
video-meteo:-bel-tempo-sino-a-venerdi,-poi-forte-maltempo

Video meteo: bel tempo sino a venerdì, poi forte maltempo

25 Ottobre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.