• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

SUPER-GRANDINATE nelle Marche!!!

di Francesco Silenzi
13 Ago 2005 - 09:33
in Senza categoria
A A
super-grandinate-nelle-marche!!!
Share on FacebookShare on Twitter

Un'immagine della tempesta di grandine che ieri ha colpito le Marche. Foto di Francesco Silenzi, scattata a San Biagio di Osimo un attimo prima che iniziasse a grandinare.
Quella dell’11 agosto è stata una giornata da dimenticare per gli agricoltori, i concessionari d’auto o i semplici possessori di autovetture nelle Marche centro-settentrionali!

La perturbazione atlantica proveniente dal Mediterraneo Occidentale, che ha portato temporali anche intensi su parte del Centro-Nord, oltre a piogge in molti casi abbondanti, ha raggiunto la Regione nel pomeriggio. L’aria fresca in quota che accompagnava il sistema nuvoloso, interagendo con quella calda e anche umida presente al suolo, è stata all’origine di violenti temporali.

Ma soprattutto è stata la grandine a spaventare e causare gravi danni. Il tutto, va ricordato, a distanza di un mese esatto da un’altra devastante grandinata che aveva colpito la provincia di Ancona, in particolare la Vallesina.

Ma torniamo a ieri: tra metà pomeriggio e il tardo pomeriggio una cellula temporalesca particolarmente intensa si è spostata da w/nw verso e/se, viaggiando dal Montefeltro (dove sono scesi quasi 40 mm. di pioggia) fino alla Riviera del Conero. Il grosso nucleo temporalesco si è lasciato dietro di sé una scia di danni e in certi casi di vere e proprie distruzioni. La grandine ha colpito con inaudita violenza la zona tra Cagli e Acqualagna, dove le auto si sono trasformate in colabrodi e sono caduti anche grossi rami dagli alberi. Molti i danni alle strutture, con vetrate e persiane distrutte. Poi la grandine ha causato seri danni all’agricoltura, alle strutture e alle auto tra Osimo e Ancona, interessando altri centri come Agugliano, Camerata Picena, Camerano e Sirolo (tutti in provincia di Ancona). Un pensionato di Camerano è stato ferito seriamente alla testa ed è stato subito trasportato al pronto soccorso di Osimo. Al passaggio dei temporali pomeridiani, la temperatura è scesa dai +28°/+30° fin sotto i +20°!

Solo oggi si potrà fare una vera e propria conta dei danni all’agricoltura, che comunque sono ingentissimi.

Anche per oggi si prevedono temporali sulle Marche, con tutte le conseguenze del caso in quest’estate alquanto fosca per il turismo balneare della Regione!

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-balletto-“circolatorio”

Il balletto "circolatorio"

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
vibrante-affondo-depressionario-ad-ovest-dell’italia,-il-meteo-peggiora

Vibrante affondo depressionario ad ovest dell’Italia, il meteo peggiora

27 Aprile 2013
meteo-roma:-sole-prevalente-sino-a-venerdi,-cambia-nel-weekend

Meteo ROMA: sole prevalente sino a venerdì, CAMBIA nel weekend

23 Maggio 2019
meteo,-il-crollo-delle-temperature.-italia-tutta-con-clima-piu-freddo

METEO, il crollo delle temperature. Italia tutta con clima più freddo

3 Ottobre 2019
estate-godibile-tra-sole,-un-po’-di-caldo-e-temporali-pomeridiani

Estate godibile tra sole, un po’ di caldo e temporali pomeridiani

2 Luglio 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.