• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Summit prima al traguardo dei -50 gradi! Ma la Siberia si avvicina…

di Massimo Aceti
06 Nov 2013 - 10:18
in Senza categoria
A A
summit-prima-al-traguardo-dei-50-gradi!-ma-la-siberia-si-avvicina…
Share on FacebookShare on Twitter

summit prima traguardo meno 50 gradi siberia si avvicina 29923 1 1 - Summit prima al traguardo dei -50 gradi! Ma la Siberia si avvicina...
E’ Summit, a 3000 metri di quota sul plateau ghiacciato groenlandese, la prima a tagliare il traguardo stagionale dei -50°C in questo nuovo inverno boreale. Ci è riuscita alle ore 18Z di ieri 5 novembre quando il termometro ha rilevato -51,3°C. Poi è scesa ancora fino ai -53,5°C delle ore 06Z di oggi 6 novembre.

Ma la Siberia non sta a guardare e durante l’ultima notte ha sfondato il muro dei -45°C, raggiungendo -47,1°C a Teply Kljuch, -46,4°C a Segen-Kyuel’ e -45,9°C a Batamaj. Sono tutte piccole località nella Jacuzia nord-orientale.

Verhojansk è scesa per la prima volta, di un soffio, sotto i -35°C, raggiungendo -35,1°C, Ojmjakon “appena” -33,8°C. Vedremo con l’avanzare della stagione se le più noti capitali del gelo riusciranno a riprendersi lo scettro, o se l’attivazione di tante nuove stazioni meteo nella regione riscriverà la climatologia della Siberia.

L’obiettivo, probabilmente, è di scendere sotto il limite dei -70°C, valore che nell’emisfero boreale ufficialmente non è mai stato registrato, il record infatti è di -69,6°C nella groenlandese Klinck, e quello siberiano di -67,7°C a Ojmjakon.

Chiusa la parentesi climatologica resta da segnalare che per la prima volta in questa stagione è scesa sotto i -30°C Jakutsk: la capitale della Jacuzia ha raggiunto una minima di -32,8°C.

Ma nonostante i valori più bassi si raggiungano nel nord-est della Jacuzia, le anomalie maggiori in questa prima settimana di novembre si tanno avendo nel nord del Territorio di Krasnojarsk e nella Jacuzia nord-occidentale, fino a 15 gradi sotto le medie del periodo.

Ad ovest del meridiano 100°E anche oggi infatti località come Agata e Tugoncani sono riuscite a scendere sotto i -40°C, e tante altre vi si sono avvicinate.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
prima-neve-sulle-vette-appenniniche,-imbiancato-il-gran-sasso

PRIMA NEVE sulle vette appenniniche, imbiancato il Gran Sasso

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nubifragio-su-varsavia,-posticipata-polonia-inghilterra

NUBIFRAGIO su Varsavia, posticipata Polonia-Inghilterra

17 Ottobre 2012
previsioni-per-domani,-lunedi-9-dicembre.-peggiora,-arrivano-pioggia-e-neve

PREVISIONI per domani, lunedì 9 dicembre. PEGGIORA, arrivano PIOGGIA e NEVE

8 Dicembre 2019
giornata-di-calma-meteo-prima-della-tempesta

Giornata di calma meteo prima della tempesta

8 Ottobre 2015
estremo-meteo,-il-record-di-pioggia,-quasi-2500-millimetri-in-due-giorni-in-india

Estremo meteo, il record di pioggia, quasi 2500 millimetri in due giorni in India

14 Aprile 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.