• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Stop al flusso d’aria artica, ciclone atlantico avanza verso l’Italia

di Andrea Danzi
19 Ott 2009 - 08:42
in Senza categoria
A A
stop-al-flusso-d’aria-artica,-ciclone-atlantico-avanza-verso-l’italia
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa al suolo fonte Metoffice^^^^^Immagine Meteosat copyright EUMETSAT 2009
L’alta pressione Xenia troneggia con i suoi 1024 hPa al centro esatto del Continente. La sua nuova posizione ha definitivamente interrotto gli incessanti flussi gelidi scandinavi pervenuti sino alle nostre latitudini durante la scorsa settimana.

La sua permanenza sopra il cuore europeo viene minacciata da un profondo vortice ciclonico nordatlantico a 982 hPa, Yannick. Sostenuto dai venti gelidi groenlandesi, si tuffa a capofitto verso le coste franco-iberiche, contando di avvolgerle entro la serata odierna.

Sopra l’Italia centro-meridionale si nota chiaramente la presenza di una vistosa ondulazione barica a 1006 hPa. Questa, pressata a nord da Xenia ed a sud da un rinvigorimento nordafricano a 1014 hPa, tende ad attraversare l’Adriatico per infiltrarsi nei Balcani sino a risalire sino all’Ucraina centrale.

stop all aria artica ciclone atlantico avanza verso l italia 16365 1 2 - Stop al flusso d'aria artica, ciclone atlantico avanza verso l'Italia
L’avvento gelido occidentale viene avvertito puntualmente dal Meteosat. Le fredde nubi sopravanzano sino alle coste francesi, senza irrompere, temporaneamente, con particolari eventi pluviometrici, fatta eccezione per il Regno Unito sopra cui già si distendono cumuli agguerriti.

Il centro dell’Europa viene sovrastato, in questa mattinata, da nebbie e gelate. Nonostante la presenza robusta dell’alta pressione le temperature permangono molto basse, insidiosa eredità della costante discesa artica dei giorni scorsi.

Il satellite mette in mostra anche la coltre nuvolosa che sovrasta l’Adriatico meridionale e si addentra sino all’Ucraina. Fitti cumuli incidono con piogge copiose ed insistenti sopra l’Albania, Grecia settentrionale e Romania.

La presenza dell’anticiclone mitteleuropeo libera i cieli di gran parte della nostra Penisola, in attesa di affrontare il nuovo avvento perturbato proveniente dall’Oceano Atlantico.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
saccatura-atlantica-alla-conquista-del-mediterraneo,-ma-prima-intenso-scirocco

Saccatura atlantica alla conquista del Mediterraneo, ma prima intenso scirocco

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-al-23-novembre,-dopo-l’estate-di-san-martino-brusca-svolta

METEO al 23 Novembre, dopo l’Estate di San Martino brusca SVOLTA

10 Novembre 2018
avanza-un-nuovo-vortice-ciclonico,-il-meteo-si-mantiene-instabile

Avanza un nuovo Vortice Ciclonico, il meteo si mantiene instabile

5 Dicembre 2014
meteo-a-lungo-termine,-tra-false-credenze-e-esagerazioni

Meteo a lungo termine, tra false credenze e esagerazioni

7 Febbraio 2019
diretta-meteo:-ecco-le-temperature-in-italia.-ghiaccio-in-alcune-localita

DIRETTA METEO: ecco le temperature in Italia. Ghiaccio in alcune località

15 Marzo 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.